Posts in category

Notizie


Buona Pasqua dall’INRL

Read More

Incontro sull’esame per revisore legale – tutto quello che devi sapere

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Dal Sole24Ore. Il confronto avviato dall’agenzia delle Entrate con l’Organismo italiano di contabilità (Oic) e i professionisti, per analizzare rispetto a ogni principio contabile i punti critici che hanno impatto sul reddito, deve procedere con celerità. L’invito arriva dal vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, che ieri è intervenuto a Brescia a un convegno dedicato all’adempimento …

Da ItaliaOggi. Sono 9.162 le liquidazioni giudiziali registrate nel corso del 2024, un valore in forte crescita (+19,7%) rispetto al 2023. È quanto emerge dall’analisi sulle liquidazioni giudiziali realizzata da Cribis, aggiornata a dicembre 2024. In tale contesto, l’Economic value added (Eva, Valore economico aggiunto) può rappresentare un indicatore chiave per anticipare crisi finanziarie e tracciare strategie …

Dal A partire dai bilanci 2024 si applicano le nuove regole per la contabilizzazione dei ricavi, introdotte dal principio contabile Oic 34, finalizzato a disciplinare i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa. L’effetto dell’Oic 34 sui ricavi 2024 è amplificato dalle modifiche ai principi contabili …

Da ItaliaOggi. La perizia giurata di stima del capitale sociale nel caso di trasformazione da società di persone a società di capitali compete al revisore contabile. E’ quanto precisato dal Consiglio Nazionale del’Ordine dei dottori commercialisti che ha evidenziato come, ai fini della redazione della perizia giurata di stima del capitale sociale della trasformanda non è sufficiente che …

Proseguono le pubblicazioni IL GIORNALE DEL  REVISORE, periodico bimestrale dell’Inrl. E’ in distribuzione a tutti gli iscritti Inrl il primo numero del 2025 del bimestrale Il Giornale del Revisore che riporta i fatti salienti di questo inizio d’anno. Dal protocollo d’intesa siglato dall’Istituto con ANACI per la collaborazione nella revisione condominiale ai contenuti e principi …

Da ItaliaOggi. Ampia evidenza su ItaliaOggi al protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi dall’INRL conl’ANACI, l’Associazione Nazionale Amministratori di Condomini e Immobili. L’Istituto vanta infatti, al proprio interno,  Revisori Legali iscritti al Registro presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con comprovata specializzazione, formazione ed esperienza maturata nel campo della Certificazione della contabilità e dei …

Da Eutekne.info La Commissione europea ha definito e pubblicato ieril’atteso pacchetto (c.d. Omnibus package) che contiene importanti proposte di semplificazione riguardantisia il perimetro sia l’estensione degli obblighi di informativa di sostenibilità. Nel dettaglio, l’Omnibus package è composto: dalla proposta di direttiva con modifiche alle direttive 2006/43/Ce, 2013/34/Eu, (Eu) 2022/2464 e (Eu)2024/1760 in tema di reporting …

rendicontaDal Sole24Ore. La Commissione europea ha presentato oggi, mercoledì 26 febbraio, un atteso pacchetto di provvedimenti con il quale vuole imporre una semplificazione al quadro regolamentare, in particolare in quei testi con i quali ha voluto garantire sostenibilità ambientale o sociale anche sul fronte societario. Tra le altre cose, l’esecutivo comunitario ha confermato l’obiettivo di …

Da ItaliaOggi. Si allarga la platea delle micro e piccole imprese che potranno pubblicare il bilancio 2024 “semplificato” in seguito all’aumento delle soglie dimensionali che consentono di utilizzare lo schema del bilancio di esercizio abbreviato. È quanto ha previsto il decreto legislativo n. 125 del 6 settembre 2024 che, oltre a sancire gli obblighi di un’informativa minima in sede di bilancio di esercizio in …