Notizie
INCONTRI ONLINE SU CONTABILITÀ E FISCALITÀ – Lunedì 25 settembre
Riprende la rubrica INRL tenuta da Andrea Piatti sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, dalle 15.30 alle 16.30 circa, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Lunedì 25 settembre gli argomenti trattati saranno: 1) crediti …
Le nuove linee guida della revisione legale
Dal delegato provinciale di Milano, Luigi Esposti, una interessante sottolineatura sulle nuove linee-guida della revisione legale. Nuove linee guida per la Revisione legale Determina della Ragioneria Generale dello Stato prot. RR n. 184 del 08 agosto 2023 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano ha introdotto nuove linee guida per la revisione Legale che tratta …
La ‘transazione fiscale’ entra nella procedura della composizione negoziata
Sul Sole24Ore un interessante articolo d’attualità di Giulio Andreani. L’articolo 9, comma 1, della legge delega per la revisione del sistema tributario prevede significativi interventi nel campo della fiscalità della crisi d’impresa. In attuazione del principio direttivo sancito alla lettera a), n. 5, di tale norma, la transazione fiscale – attualmente prevista dagli articoli 63 …
Il decano dei revisori legali, antonio Rodella, insignito del titolo onorifico di Cavaliere della repubblica Italiana
Prestigoso riconoscimento per il decano dei revisori legali, iscritto all’Inrl, Antonio Rodella che su proposta della Presidenza del Consiglio è stato insignito della distinzione onorifica di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Viva soddisfazione e congratulazioni espresse dal Presidente dell’Istituto, Ciro Monetta e da tutto il Consiglio Nazionale Inrl che già nel corso della …
Webinar del Mercoledì 20 settembre 2023
Dopo la sosta estiva riprendono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL Dal prossimo mercoledì 20 settembre, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Mercoledì 20 avremo ospite il prof. Simone Brancozzi che affronterà una lezione dal titolo “DOVERI E OPPORTUNITA’ PER IL REVISORE“ Di seguito …
Nella nuova revisione legale, con l’applicazione dei principi internazionali, il controllo è doppio
Dal sole24Ore, un articolo di Nicola Cavalluzzo sulla nuova revisione legale in versione europea. L’applicazione dei principi internazionali Isqm e Isa predisposti dallo Iaasb con verifica degli incarichi e di quanto fatto nell’ambito dell’esame del bilancio. Il Dlgs 39/2010 prevede elevati standard professionali per l’esercizio della revisione legale, l’obbligo del costante aggiornamento delle competenze mediante …
Crisi d’impresa: per adeguati assetti organizzativi mancano norme specifiche e fonti primarie
In un articolo sul Sole24Ore, a firma di Cristina Odorizzi, un interessante focus sugli adeguati assetti organizzativi con la sottolineatura che la finalità principale è quella di cogliere tempestivamente i segnali per prevenire le crisi. Ma circa le misure idonee mancano riferimenti normativi e fonti primarie… Pur essendo vigente da tempo, l’obbligo di dotarsi di …
Su italiaoggi la disamina del vice presidente Inrl Carnessale sulla nuova figura del ‘certificatore’ e l’idoneità dei revisori legali
Dopo la pausa estiva si è subito acceso un articolato dibattito sulla figura del ‘certificatore’ delineata dalla Delega al Governo per la Riforma fiscale, emanata il 14 agosto 2023 mediante la Legge n.111 del 9 agosto 2023 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale serie generale n.189, che tra l’altro ha introdotto importanti principi e orientamenti relativi …
Revisione contabile con controllo di qualità e standard europei
Sul Sole24Ore un’ampia disamina sull’aggiornamento in vigore dal gennaio 2025 e le modifiche del principio Isa 220, il MEF interviene sulle regole per la gestione della qualità adottando i due nuovi principi di revisione che seguono e sostituiscono il principio internazionale sul controllo della qualità.
Il Giornale del Revisore – Luglio/Agosto 2023
Proseguono le pubblicazioni IL GIORNALE DEL REVISORE, periodico bimestrale dell’Inrl. E’ ora disponibile il nuovo numero relativo al bimestre luglio agosto Giornale del Revisore – n.4 LugAgo 2023_14Download Sul nuovo numero del nostro periodico Il Giornale del Revisore, in distribuzione nel formato digitale, un esaustivo resoconto dell’incontro istituzionale che i vertici Inrl – nelle persone …