Notizie
Webinar del Mercoledì 8 novembre 2023
Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Mercoledì 8 novembre avremo ospite il Prof. Francesco Marcone che affronterà una lezione dal titolo “Anticorruzione e PNRR“ Di seguito il materiale messo a disposizione dal …
Il revisore legale e il nuovo codice appalti negli enti locali
Su N&T-Plus (Norme & tributi del Sole24Ore) un interessante disamina di Maria Carla Manca. sul Dlgs 36/2023 “Il nuovo codice dei contratti pubblici”, nella parte IV rubricata “Della Progettazione”, che all’articolo 41 identifica i “Livelli e contenuti della progettazione”e si articola in due livelli di successivi approfondimenti tecnici: • Il progetto di fattibilità tecnico ed economica; …
L’intelligenza artificiale irrompe nell’analisi del rischio fiscale
Da ItaliaOggi, un articolo di Andrea Bongi sulle analisi del rischio fiscale tra i nuovi poteri degli uffici. Si tratta di processi informatici che sfruttando le nuove tecnologie e la mole dei dati e delle informazioni a disposizione dell’amministrazione finanziaria, consentiranno di massimizzare l’efficacia delle attività di prevenzione e contrasto all’evasione fiscale, delle frodi fiscali …
Adempimenti tributari: le nuove norme per i depositari delle scritture contabili
Da Fisco & Tasse. La bozza di Dlgs semplificazione adempimenti tributari, approvato in via preliminare dal Governo il 23 ottobre, che ora prosegue l’iter di approvazione definitiva, contiene una novità riguardante la procedura telematica per comunicazione incarico di depositario delle scritture contabili. Con l’articolo 4 in bozza, si prevede di introdurre all’articolo 35 del decreto del Presidente della …
Quasi 78mila le imprese srl che devono nominare un revisore
Sarebbero quasi 78.000 le imprese srl italiane che quest’anno dovrebbero nominare un revisore legale, avendo superato uno dei tre parametri stabiliti nell’art.2477, ovvero con un totale attivo di 4 milioni di euro, con ricavi dalle vendite di 4 milioni di euro e 20 dipendenti). Un articolo di Luciano de Angelis pubblicato su ‘Eutekne.info’ spiega comunque …
INCONTRI ONLINE SU CONTABILITÀ E FISCALITÀ – Lunedì 30 ottobre
Prosegue la rubrica INRL tenuta da Andrea Piatti sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, dalle 15.30 alle 16.30 circa, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Lunedì 30 ottobre gli argomenti trattati saranno: 1) registro …
Su Italiaoggi l’analisi del revisore e docente dei corsi d’alta formazione Inrl, Francesco Bonetta, sul ruolo del revisore legale nella valutazione della gestione del rischio fiscale
Nella evoluzione del monitoraggio su enti e imprese per scongiurare frodi fiscali, si innesta l’opera dei professionisti contabili come osserva il professor Francesco Bonetta, revisore legale e docente dei corsi di alta formazione dell’Inrl: “Un legislatore razionale, naturalmente volto a valorizzare gli adeguati assetti organizzativi, con ragione ha inserito i reati tributari fra quelli che …
L’anticipo delle dichiarazioni riduce i tempi per i bilanci
Dal Sole24Ore un interessante approfondimento sugli scenari che si delineano con le nuove disposizioni relative alle dichiarazioni. La bozza di decreto legislativo approvata dal Consiglio dei ministri del 23 ottobre prevede che i termini dell’invio delle dichiarazioni per le società sia anticipato dal 30 novembre al 30 settembre, come è stato già anche in passato. …
Mef, rinviate le prove scritte dell’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio di revisione legale. La nuova data (e luogo) uscirà in Gazzetta il 26 gennaio 2024
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.80 del 20 ottobre scorso il rinvio delle prove scritte per l’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale, di cui al Bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.65 del 29 agosto scorso. La data, l’ora e la sede in cui le predette prove avranno luogo – si …
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2023 – Secondo incontro Venerdì 27 ottobre ore 9-13
L’istituto Nazionale Revisori Legali ha reso noto il programma della Seconda Sessione 2023 di Alta Formazione . Un nuovo calendario di 5 incontri di Formazione Specialistica per un totale di 20 ore di formazione, tutte in fase di accreditamento presso il MEF, in cui saranno trattati argomenti di grande attualità per fornire un quadro sempre …