Posts in category

Notizie


Contabilità e Fiscalità – Lunedì 3 marzo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.3 – 21/02/25

Read More

Revisori della sostenibilità – importanti novità in arrivo col Milleproroghe

Read More

L’istituto Nazionale Revisori Legali ha reso noto il programma della Seconda Sessione 2023 di Alta Formazione . Un nuovo calendario di 5 incontri di Formazione Specialistica per un totale di 20 ore di formazione, tutte accreditate presso il MEF, in cui saranno trattati argomenti di grande attualità per fornire un quadro sempre aggiornato al professionista …

Su ItaliaOggi un interessante analisi di Luciano De Angelis sui compiti dei revisori legali. Non costituisce un rischio all’indipendenza del revisore predisporre la dichiarazione dei redditi del cliente. È quanto si legge nel “Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti” (Codice …

Da ItaliaOggi. Riflettori puntati dei magistrati contabili, per almeno i prossimi 10 anni, sulle risorse del Pnrr. “Dobbiamo spiegare ai cittadini il nostro lavoro, in particolare nel caso della Corte dei Conti rendere conto ai cittadini di come sono stati spesi i soldi. Per i prossimi 10 anni il grosso della nostra attività sarà il Pnrr”, ha …

Dal Sole24Ore una interessante disamina sulle varie forme di responsabilità per i professionisti e consulenti in materia di reati tributari. Presupposti diversi per i profili civili, deontologici, amministrativi e penaliSergio Pellegrino Lucia Recchioni Sono numerose le fattispecie nell’ambito delle quali possono sorgere questioni di responsabilità in capo al professionista, essendo tra l’altro necessario distinguere tra …

Tutto pronto per il varo del centro studi dell’Inrl, fortemente voluto dal consiglio nazionale. Questo nuovo e prezioso strumento vuole essere soprattutto una struttura di coordinamento per l’intera attività tecnico-scientifica, la comunicazione, la formazione e l’assistenza ai revisori legali. Nello specifico il centro studi elaborerà linee guida e documenti di indirizzo per l’attività professionale dei …

Prosegue la rubrica INRL tenuta da Andrea Piatti sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, dalle 15.30 alle 16.30 circa, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Lunedì 27 novembre gli argomenti trattati saranno: 1) finanziaria …

L’istituto Nazionale Revisori Legali ha reso noto il programma della Seconda Sessione 2023 di Alta Formazione . Un nuovo calendario di 5 incontri di Formazione Specialistica per un totale di 20 ore di formazione, tutte accreditate presso il MEF, in cui saranno trattati argomenti di grande attualità per fornire un quadro sempre aggiornato al professionista …

Da Norme & Tributi del Sole24Ore una lucida analisi di Stefano Baldoni su alcuni provvedimenti che attengono l’attività negli uffici tributari degli enti locali. La scorsa estate, a ridosso delle ferie agostane, è stata emanata una serie di provvedimenti che stanno creando più di qualche e difficoltà negli uffici finanziari e tributari dei Comuni. Dopo …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Mercoledì 22 novembre avremo ospite il dott. Gianluca Nappo che affronterà una lezione dal titolo “La pianificazione delle attività di Audit“ Di seguito il materiale messo …

Dal Sole24Ore, il punto sui professionisti coinvolti nella gestione della crisi d’impresa. A poco più di sei mesi dalla partenza del nuovo Albo nazionale dei gestori della crisi d’impresa sono quasi 12.000 gli iscritti all’elenco da cui i tribunali devono attingere per affidare gli incarichi di curatore, commissario giudiziale e liquidatore. Rispetto ad aprile, quando …