Posts in category

Notizie


Contabilità e Fiscalità – Lunedì 3 marzo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.3 – 21/02/25

Read More

Revisori della sostenibilità – importanti novità in arrivo col Milleproroghe

Read More

Sul Sole24Ore un interessante articolo di approfondimento di Lorenzo Stanghellini sulla continuità aziendale. Quando una società si avvicina alla crisi, i processi di governance diventano fondamentali. L’insolvenza in sé non è una colpa, ma lo diviene se non è impedita quando è possibile. E in caso di liquidazione giudiziale (il vecchio fallimento) e di concordato …

Anche nel 2024, a partire dal 10 di gennaio, l’INRL riprende l’attività dei webinar del mercoledì. Tutti gli iscritti all’INRL possono partecipare gratuitamente, ad un incontro formativo di un’ora circa, dalle 15.45 alle 17.00, che si pone come obiettivo quello di incrementare la formazione a distanza, essere forma di aggregazione, di informazione e confronto. Questi …

Da ‘La Repubblica’. L’impegno richiesto è «urgente». Perché «il flusso di denaro » che circola è «ingente»: 102 miliardi, i soldi del Pnrr che l’Italia ha incassato fino ad oggi. E soprattutto perché – recita l’alert che arriva dal ministero dell’Economia – l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza rischia di essere vanificato dal …

E’ stato pubblicato sulla GU del 5 gennaio 2024, n. 4 il Decreto Ministeriale del 29 dicembre 2023 con il quale il contributo annuale per gli iscritti al registro è stato rideterminato, a decorrere dal 1° gennaio 2024, in Euro 47,00. A decorrere dal 5 gennaio 2024 sarà possibile a tutti gli iscritti al registro, procedere al pagamento …

Dal Sole24Ore. È accessibile dal 4 gennaio il nuovo portale unico della Giustizia per i consulenti tecnici d’ufficio e i periti (pst.giustizia.it). Da quella data è partito il conto alla rovescia che scade il 4 marzo prossimo per i periti e i Ctu già iscritti agli elenchi cartacei per ripresentare la domanda di iscrizione in …

Da ItaliaOggi un sintetico riassunto delle priorità del Governo Meloni, illustrate dalla premier nella conferenza stampa di ieri. Semplificazioni e giustizia, le priorità del governo per i prossimi mesi. “Questo è un tema, la stratificazione di problemi che abbiamo che vanno dalla questione delle lungaggini burocratiche ai tempi della giustizia. L’Italia è una nazione in cui molti investirebbero …

Su ItaliaOggi la ‘rivoluzione’ dell’Agenzia delle Entrate che da oggi risponde in chat. E l’accesso agli uffici sarà solo per urgenza. La strada della digitalizzazione dell’Agenzia delle entrate è spianata per un servizio di assistenza ai contribuenti quasi totalmente da remoto. In questo sento è chiarissimo l’Atto di indirizzo del ministero dell’economia per il triennio 2024-2026 …

Dal Sole24Ore. Premi di risultato ai dirigenti e controlli «sistematici» da parte dei revisori. Si accelera sui tempi di pagamento della Pubblica amministrazione. Ieri la Ragioneria generale dello Stato e il Dipartimento della Funzione pubblica hanno dettagliato con la prima circolare del 2024 le istruzioni operative che tutte le pubbliche amministrazioni dovranno seguire per centrare …

Con una comunicazione apparsa sul portale del Mef/Revisione Legale, il Ministero comunica che l’accesso alla funzionalità del portale della revisione per il pagamento del contributo annuale 2024 è momentaneamente sospeso. Sono altresì sospese le altre modalità di pagamento del contributo 2024 (con bonifico o bollettino postale). Con successiva comunicazione verranno indicate le modalità con le …

Dal Sole24Ore. Per gli enti neo iscritti nel Registro unico la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale scatta sin da subito in caso di superamento, nei due esercizi precedenti, dei limiti previsti dal Codice del Terzo settore. Questo il primo dei chiarimenti resi dal ministero del Lavoro con la nota n. 11432 del …