Posts in category

Notizie


Buona Pasqua dall’INRL

Read More

Incontro sull’esame per revisore legale – tutto quello che devi sapere

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Nuovo appuntamento con la rubrica INRL sui temi che riguardano principalmente contabilità e fiscalità. Ogni ultimo lunedì del mese, dalle 15.30 alle 16.30 circa, viene affrontato un argomento diverso, cercando di rimanere il più possibile legati anche alle novità ed alle incombenze più vicine. Vi ricordiamo che il Webinar di Contabilità e Fiscalità è una …

Dal Sole24Ore. Prevede anche un nuovo Albo dei revisori cooperativi il disegno di legge delega, approvato dal Consiglio dei ministri il 28 marzo, per la riforma delle norme sulle cooperative e per la revisione di alcuni istituti del Codice della crisi di impresa. Il Ddl, predisposto dal Mimit, punta a rafforzare la vigilanza sulle cooperative, grazie …

Risalto sulle agenzie di stampa tra cui la AGENPARL.EU della nota stampa dell’INRl che seguito dell’incontro che l’Inrl ha avuto nei giorni scorsi con il sottosegretario di Stato al ministero delle imprese e del made in italy, on. Massimo Bitonci in merito alla proposta di legge per l’istituzione di un albo nazionale dei revisori delle …

Dal Sole24Ore. Dovrebbe essere esaminata domani dal consiglio dei ministri la riforma della vigilanza sulle cooperative. Sarà uno dei due capitoli del Ddl delega che contiene anche misure sulle amministrazioni straordinarie. La delega, alla quale ha lavorato nei mesi scorsi il sottosegretario del Mimit Massimo Bitonci in contatto con le associazioni di settore, dovrà essere …

Proseguono gli appuntamenti col Webinar del mercoledì INRL. Un mercoledì ogni 2 settimane, sempre dalle 15,45 alle 17,00, torna la rubrica di approfondimento gratuita per tutti gli iscritti all’INRL. Oggi mercoledì 26 marzo avremo ospite il dott. Antonio Spiriti che terrà una lezione dal titolo “Poteri, doveri e responsabilità dei Sindaci e dei Revisori dopo …

Da ItaliaOggi. Il Senato alza l’attenzione sui Ctu, i Consulenti tecnici d’ufficio. Il 25 marzo, infatti, la commissione giustizia di palazzo Madama ha avviato la discussione di tre disegni di legge dedicati ai consulenti dei tribunali e ausiliari dei giudici, tutte con gli stessi firmatari (Marco Silvestroni e Guido Quintino Liris, entrambi di Fratelli d’Italia). …

Si avvicina la data del primo incontro del programma di Alta Formazione INRL per questa prima sessione del 2025. Venerdì 28 marzo, dalle ore 9,00 alle ore 14.00, un incontro che varrà 5 crediti formativi accreditati MEF per il 2025. Peraltro sarà un incontro interamente dedicato alla rendicontazione di sostenibilità, dunque i crediti maturati saranno …

Dal Sole24Ore. Nel tentativo di ampliare le opzioni di risanamento percorribili nell’ambito degli strumenti del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, si stanno registrando anche alcune proposte di piani dichiaratamente orientati a perseguire la continuità diretta nell’ambito di un concordato semplificato.  La reazione della giurisprudenza sembra al momento netta nel negare tout court l’ammissibilità di una continuità …

Dal Sole24Ore. I principi contabili emanati disciplinano cosa debba essere qualificato come errore contabile e come questo debba essere rilevato in bilancio. L’Oic 29, in particolare, prevede che un errore consiste nella impropria o nella mancata applicazione di un principio contabile nel caso in cui, al momento in cui esso viene commesso, siano disponibili le …