Notizie
gli studi professionali attirano le attenzioni dei private Equity
Da Euroconferencenews. Se fino a pochi anni fa le aggregazioni nel mondo delle professioni erano autofinanziate e guidate principalmente dai professionisti stessi, con obiettivi di passaggio generazionale. Oggi il settore sta sempre più attirando l’attenzione di investitori finanziari, sebbene con alcune differenze settoriali. Questo fenomeno, già consolidato in altri ambiti come quello odontoiatrico con le catene dentali, …
crisi d’impresa: transazione fiscale applicata anche ai tributi locali
Dal Sole24Ore. Transazione fiscale applicabile anche ai tributi locali in tutti gli strumenti di regolazione della crisi e nella composizione negoziata ed estensione dei termini sino al 31 dicembre 2025 per la modifica del regime tributario delle procedure concorsuali e degli altri istituti di risanamento. Sono queste le novità relative alla fiscalità della crisi contenute …
Il disegno di legge sulla delega fiscale, all’esame delle commissioni parlamentari. Approvazione entro il prossimo agosto
Dal Sole24Ore. Quattro mesi in più per chiudere altri dossier della delega fiscale e due anni in più per le correzioni ai decreti attuativi già approvati.Non solo. Il governo apre la strada alla transazione fiscale prevista dal codice della crisi e dell’insolvenza anche ai tributi regionali e a quelli comunali. E per i magistrati tributari …
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Secondo incontro Venerdì 11 aprile
Si avvicina la data del secondo incontro del programma di Alta Formazione INRL per questa prima sessione del 2025. Venerdì 11 aprile, dalle ore 9,00 alle ore 14.00, un incontro che varrà 5 crediti formativi accreditati MEF per il 2025. Anche questo incontro, come il primo, sarà interamente dedicato alla rendicontazione di sostenibilità, dunque i …
concordato al restyling, pronto il modello del concordato preventivo biennale
Dal Sole24Ore. Arriva in Parlamento lo schema di decreto legislativo contenente disposizioni integrative e correttive di alcuni aspetti della riforma fiscale, approvato dal Consiglio dei ministri il 13 marzo scorso. Tra le novità – da attenzionare per contenuto e decorrenza – spiccano quelle riguardanti il concordato preventivo biennale (Cpb). Un primo aspetto riguarda lo stop …
codici ateo: tutte le modalità di aggiornamento
Dal Sole24Ore. I contribuenti che sono iscritti al registro delle imprese, quando sono tenuti ad aggiornare il proprio codice attività Ateco 2007 alla nuova classificazione 2025, devono obbligatoriamente inviare i modelli di variazione dei dati tramite ComUnica. Il chiarimento è contenuto nella risoluzione 24/E/2025. La nuova classificazione Istat delle attività Ateco 2025 è entrata in …
Parlamento UE sulla sostenibilità aziendale: più tempo alle imprese ma ora inizia la discussione sulle modifiche per ridurre l’onere regolatorio
Dal Sole24Ore. Il 3 aprile, il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza a favore della proposta della Commissione – nota come “Stop the clock” – che posticipa l’entrata in vigore delle nuove normative Ue in materia di sostenibilità. Si tratta della prima decisione, quella più urgente, nell’ambito degli sforzi dell’Unione per semplificare il quadro …
Fisco: la composizione negoziata della crisi è una rottamazione indiretta
Da ItaliaOggi. Dalla composizione negoziata della crisi una chance in più per la dilazione delle cartelle esattoriali. Grazie alla transazione fiscale, che potrebbe produrre effetti paragonabili a una sorta di rottamazione quinquies. Infatti l’art.23 comma 2 bis del dlgs 136/2024, inserito con il correttivo-ter del Codice della crisi d’impresa, consente all’imprenditore in crisi, anche in difficoltà …