Notizie
Intervista del Presidente INRL Ciro Monetta alla TV Lab-Italia di AdnKronos sui programmi futuri dell’istituto
Apparsa sui canali di TV Lab Italia dell’Agenzia di stampa nazionale ADN Kronos l’intervista al Presidente INRL Ciro Monetta che ha illustrato i programmi futuri dell’istituto e le sfide che attendono i revisori legali. GUARDA L’INTERVISTA ALLA TV LAB-ITALIA DI ADNKRONOS
Sì del Consiglio di Stato alle modifiche del Regolamento per i revisori degli Enti Locali. Ecco tutte le novità
Il Consiglio di Stato ha espresso favorevole alle modifiche contenute nello schema di decreto che attiene al nuovo Regolamento relativo all’istituzione dell’elenco dei revisori legali degli enti locali con le modalità di scelta dell’organo di revisione economico-finanziaria. Secondo il Consiglio di Stato, le modifiche apportate sembrano inquadrarsi correttamente nell’ambito dei principi dettati dal legislatore (rapporto …
Presentazione Sportello del Revisore
Cari colleghi, siamo lieti di invitare i delegati provinciali e regionali alla presentazione ufficiale dello “Sportello del Revisore” che si terrà mercoledì 23 ottobre alle ore 14.00 presso la sede dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (Piazza della Rotonda, n. 70 Pantheon 00186 Roma). Questa nuova realtà dell’Istituto sta emergendo grazie alla collaborazione di tutti Voi, con …
Inaugurata in Sicilia la sede regionale INRL
Ha aperto a Palermo, presso la Camera di Commercio, la prima sede regionale ufficiale dell’INRL in Sicilia. Grazie all’iniziativa del delegato regionale Giuseppe Guzzo ed alla collaborazione degli iscritti sull’isola la sede potrà essere un punto di riferimento per i Revisori Legali siciliani, un luogo nel quale potranno portare le esigenze della professione e fare …
A Palermo venerdì 11 ottobre inaugurazione del primo Sportello del Revisore INRL
Si terrà venerdì 11 ottobre, presso la Camera di Commercio di Palermo, l’inaugurazione del primo sportello fisico del Revisore e sede regionale dell’INRL, alla presenza del Presidente dell’istituto Ciriaco Monetta e del Delegato Regionale Inrl per la Sicilia, Giuseppe Guzzo.
Allo studio il Progetto di una Cassa Previdenziale unica per i professionisti
E’ stata annunciata nel corso della presentazione del Rapporto Censis sull’avvocatura, il progetto per l’istituzione di una Cassa di Previdenza Unica per tutti i professionisti: alla cassa unica ci sta lavorando l’Adepp, l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati e verrebbe gestita dall’attuale Fondo per i professionisti dell’Enpam, facendo confluirci le principali casse previdenziali di altre professioni.
Approvata dal CN l’istituzione della Commissione per il nuovo statuto
Nel corso del Consiglio Nazionale dell’istituto riunitosi oggi, venerdì 4 ottobre, sono state deliberate la istituzione della Commissione per il nuovo statuto, la delega al vice presidente Michele Giannattasio per i rapporti con i referenti istituzionali, governativi, con il Microcredito e con gli ordini professionali e l’internazionalizzazione. Il CN ha poi proceduto alla nomina di …
Crisi d’impresa, il Presidente Monetta a Lecce
Giovedì 10 ottobre a Lecce il Presidente dell’INRL Ciriaco Monetta interverrà in un Convegno sull’impresa ed in particolare affronterà il ruolo del Revisore Legale nel nuovo Codice della Crisi d’impresa. Tutti i Revisori interessati all’argomento sono invitati a partecipare. La locandina è scaricabile anche al seguente link.Download
Antiriciclaggio: trasparenza nelle sanzioni subìte dai propfessionisti
Dal prossimo anno gli ordini professionali di dottori commercialisti, consulenti del lavoro ed avvocati saranno tenuti a pubblicare la situazione sanzionatoria dei loro iscritti. In breve, secondo quanto apparso sul quotidiano ItaliaOggi, gli ordini dovranno pubblicare il numero e le tipologia di sanzioni relative alle norme antiriciclaggio alle quali sono stati sottoposti i professionisti dalle …
Grande successo la Formazione INRL a Milano
Sala gremita e quasi 100 Revisori Legali presenti a Milano sabato scorso per partecipare all’incontro formativo INRL, che ha permesso ai presenti all’intera giornata di maturare 8 Crediti Formativi validi per la formazione obbligatoria MEF 2019. Fausto Vuolo, Amministratore Unico di iSapere, la Prof.ssa Elvira Anna Graziano dell’Università Link Campus, ed il Presidente INRL Ciriaco …