Posts in category

Notizie


Buona Pasqua dall’INRL

Read More

Incontro sull’esame per revisore legale – tutto quello che devi sapere

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Entro il 16 dicembre le piccole e medie imprese dovranno nominare il collegio dei revisori. Una decisione che sta creando non pochi problemi alle attività produttive e ai professionisti che dovranno essere incaricati di revisionare i conti delle aziende. E proprio di revisione legale e crisi d’impresa si è discusso nell’incontro organizzato dall’Ordine dei Dottori …

Si è tenuto sabato scorso all’Astoria Palace Hotel di Palermo l’ultimo corso di formazione frontale dell’Inrl per il 2019, interamente dedicato ai temi d’attualità della revisione dei bilanci, affrontati dal Professor Franco Rubino e dal professor Armando Papa. Erano presenti la Vice Presidente dell’Istituto Katia Zaffonato e il Delegato Regionale Inrl per la Sicilia Giuseppe …

Si terrà domani a Palermo presso l’Astoria Palace Hotel di Via Montepellegrino, l’ultimo incontro formativo frontale dell’Inrl, in collaborazione con la ISapere School of Business, valido per i crediti formativi. Aprirà la sessione il professor Franco Rubino con una disamina sulla composizione del bilancio di esercizio e gli indici di bilancio ai fini della valutazione …

Nella sessione formativa del docente Roberto Belotti, svolta alla Link Campus University la scorsa settimana, una interessante disamina sulle modalità di revisione neklle aree di bilancio. Belotti ha approfondito le differenti procedure di verifica e di redazione delle carte di lavoro soffermandosi sull’importanza di distinguere gli errori riscontrati durante l’incarico di revisione e suddividerne gli …

In una intervista a margine dell’incontro promosso dalla società di consulenza The Skill, a Roma, sulla riforma della giustizia tributaria, il tesoriere dell’Inrl Paolo Brescia si è soffermato sull’importanza della specializzazione del Giudice Tributario, vista la delicatezza delle materie che si devono affrontare.

Sul numero di lunedì del Sole24Ore una interessante disamina delle nuove regole per la semplificazione della contabilità economico-patrimoniale nei piccoli comuni, di grande utilità per i revisori legali chiamati al monitoraggio dei conti negli enti locali.

Si è svolto a Roma, presso la Link Campus University, il nuovo corso di formazione frontale dell’Inrl con un buon successo di partecipanti, provenienti da diverse regioni italiane. La prima sessione è stata tenuta dal docente Roberto Belotti sulle carte di lavoro e sulla formazione del giudizio, mentre la sessione pomeridiana, sulle analisi interna ed …

Si è tenuto sabato scorso presso la sede dell’Inrl il nuovo incontro operativo dello Sportello del Revisore incentrato sugli ‘alert’: la tematica, di grande attualità, è stata esaminata dal project manager dello Sportello Daniele Sirianni e dalla Responsabile formazione dello Sportello, Maria Concetta Strangi.

In prima pagina, su ItaliaOggi, l’allarme sui nuovi parametri previsti dal codice della crisi d’impresa cvhe rischia di evidenziare la debolezza di quattro imprese su dieci. Tra le principali criticità evidenziate il patrimonio e la situazione debitoria.

Depositati nei giorni scorsi dal senatore Antonio de Poli, questore del Senato, tre emendamenti finalizzati ad ampliare le prerogative professionali dei revisori legali. Nello specifico, il primo emendamento riguarda la modifica all’articolo 12 del D.lgs 31.12.96 n.546 per quanto attiene l’estensione ai revisori legali dell’abilitazione all’assistenza tecnica nel processo tributario con una esplicita inclusione professionale, …