Posts in category

Notizie


Buona Pasqua dall’INRL

Read More

Incontro sull’esame per revisore legale – tutto quello che devi sapere

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Proposta costruttiva elaborata in questi giorni dai vertici Inrl che avvieranno contatti con i dottori commercialisti e le altre professioni contabili per condividere il progetto di un Comitato Interprofessionale.

Entrano in vigore nuovi parametri per l’ottenimento del rating di legalità delle imprese: oltre ai reati di usura, di bancarotta fraudolenta e di trasferimento fraudolento di valori, la domande per l’attribuzione del rating non potrà essere presentata se le persone apicali (amministratori, procuratori, direttori generali) della società hanno subìto provvedimenti definitivi di condanna. Inoltre viene …

Sul numero di ItaliaOggi la lettera del Presidente Inrl Ciro Monetta a tutti gli iscritti che disegna lo scenario operativo dell’istituto per il 2020 con una particolare attenzione per le giovani generazioni di professionisti.

Nella bozza del Decreto che istituisce il RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, viene fatto esplicito obbligo a tutti gli enti e società interessati all’iscrizione al suddetto Registro, di formalizzare e comunicare anche la nomina del revisore legale. E’ bene ricordare che la finalità del RUNTS è quella di dare pubblicità dell’esistenza di un …

Significativa correzione al Codice della crisi d’impresa apportato in questi giorni: infatti, non sarà più delegata esclusivamente agli amministratori la rilevante e pervasiva «gestione della impresa». La bozza di correttivo al codice della crisi ed insolvenza (Ccii), nel nuovo art. 377 c.c., risolve così una questione da mesi oggetto di molti dibattiti ed interpretazioni dottrinali.

Importante chiarimento contenuto nell’art.3 dello schema predisposto dal Governo circa le disposizioni integrative e correttive relative alla regolamentazione delle segnalazioni di crisi: l’obbligo di alert riguarda tutti gli organi di controllo, dai sindaci ai revisori. La novità è stata già comunicata al sistema camerale.

Su ItaliaOggi viene riportato un interessante approfondimento sulle procedure di contabilità nelle non-profit che necessitano della figura del revisore legale.

Il Vice Presidente dell’Inrl, Gaetano Roberto Carnessale, evidenzia l’importanza del codice deontologico che la commissione al mef ha stilato per imprimere maggior rigiore nell’attività di controllo contabile.