Posts in category

Notizie


Quindicinale dei Revisori – n.3 – 21/02/25

Read More

Revisori della sostenibilità – importanti novità in arrivo col Milleproroghe

Read More

l’inrl rinnova il pieno sostegno alla proposta della rottamazione quinquies

Read More

Sono stati adottati dalla Ragioneria Generale dello Stato, con determina del 3 agosto 2020,  22 nuovi principi di revisione ISA Italia elaborati da Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili, Assirevi e INRL in collaborazione con Consob e MEF. I principi, in vigore per le revisioni dei bilanci 2020, rappresentano il quarto aggiornamento in …

In presenza di sentenze giudiziarie o di lodi arbitrali che danno ragione a una parte, dal punto di vista fiscale il risarcimento del danno segue l’iscrizione contabile (per il principio di derivazione rafforzata) per i soggetti Oic, mentre per le microimprese (2435-ter Codice civile) si guarda ai concetti di certezza e obiettiva determinabilità (articolo 109, …

Su ItaliaOggi le precisazioni del Ministero del Lavoro circa le tempistiche e le modalità del bonus/indennità di 1000 euro di maggio per tutti i liberi professionisti.

Sul sole24Ore un attenta disamina della nuova disciplina sui reati tributari che ora entra in vigore. Con la presentazione delle prossime dichiarazioni da parte di società scatta infatti per la prima volta la responsabilità amministrativa degli enti per i delitti tributari legati alle dichiarazioni. Infatti, le novità introdotte dal Dl 124/2019 e quelle più recenti …

Dieci articoli nella prima bozza del Decreto agosto. E tutti afferenti al settore lavoro. Dai bonus di 600 e 1000 mille alla Cig Covid, tante sono le novità in arrivo. Ecco le prime anticipazioni apparse sul quotidiano “Il Giornale di Sicilia” che rivela come nella bozza di testo ci sono anche mirate misure per contrastare richieste …

Prima della consueta pausa estiva, la pagina Inrl del venerdì su ItaliaOggi (che non uscirà il 31 luglio) verrà pubblicata venerdì 7 agosto e riporterà i passaggi salienti della riunione dell’Ufficio di Presidenza dell’istituto convocato giovedì 6 agosto. Le pagine Inrl su ItaliaOggi riprenderanno poi con regolarità da venerdì 4 settembre.

Su ItaliaOggi le istanze avanzate dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, nel corso della manifestazione di ieri a Montecitorio.

Sul Sole24Ore la richiesta delle imprese di sospendere l’imputazione a conto economico degli ammortamenti di beni materiali e immateriali per evitare di chiudere i bilanci 2020 con forti perdite generate dall’emergenza del covid-19. Possibile provvedimento già nel Decreto governativo di agosto.

Una importante annotazione di Assonime, riportata dal Sole24Ore di oggi che evidenzia come anche in caso di disavanzo maturato prima del periodo covid-19 va sospeso l’obbligo di ricapitalizzare.

Ammorbidite le verifiche sulle qualifiche per i professionisti UE e pieno riconoscimento dei tirocini svolti da stranieri comunitari in paesi diversi da quello di origine anche se non svolti in Italia. Sono due delle novità più importanti nella bozza di Legge Europea 2020 che verrà presto esaminata dal Consiglio dei Ministri.