Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

& Tributi del Sole24Ore un articolo sui questionari per i revisori sul preventivi 2022/24 (delibera 2/2022 della Sezione Autonomie; Sole 24 Ore del 4 marzo) dove la Corte dei conti torna sul tema delle previsioni di cassa. La Corte ricorda che la predisposizione delle previsioni non può proporre semplicemente la sommatoria di residui e competenza, …

Sul Sole24Ore di oggi una notizia di rilievo per glio enti locali: La Corte dei conti stinge i bulloni del monitoraggio sui progetti Pnrr in carico agli enti locali. Lo fa arruolando i revisori dei conti, i professionisti che vigilano sui bilanci di ogni ente, con una nuova sezione (la 5) dei questionari sui preventivi …

Su ItaliaOggi una sottolineatura sul calendario: scatta l’ora del precompilato ed il 16 marzo uno tsunami di adempimenti di abbatte su imprese e professionisti. Senza contare l’oneroso invio delle spese sanitarie al portale Ts, che prevede una doppia trasmissione annuale su base semestrale, sono ben 13 le comunicazioni che imprese, professionisti ed enti del terzo …

Aspetti contabili relativi a rivalutazione e riallineamento dopo la legge di Bilancio 2022 sotto la lente dell’Organismo italiano di contabilità (Oic). Il documento interpretativo 10, diffuso in forma di bozza per la consultazione sino al 18 marzo, si occupa degli effetti contabili delle norme introdotte dall’articolo 1, commi 622, 623 e 624, della legge 234/2021. …

Su ItaliaOggi ed anche sul Sole24Ore un importante rilievo: il fisco fa pagare le imposte a quasi 100 mila società in perdita. Il 22% delle società che presentano una perdita civilistica (circa 94 mila soggetti) hanno infatti ribaltato il risultato d’esercizio, trasformato dal fisco da “negativo in positivo” con correlato reddito imponibile Ires e conseguente …

Far emergere già in corso di svolgimento, attraverso verifiche puntuali dei cronoprogrammi e del raggiungimento degli obiettivi, eventuali gravi irregolarità gestionali ovvero rilevanti ed ingiustificati ritardi nell’esecuzione dei progetti, da segnalare alle amministrazioni, inizialmente, tramite apposite raccomandazioni o avvisi (warning). Lo prevede il quadro programmatico per il controllo sulle gestioni pubbliche per il 2022.

Ecco quanto riportato dall’agenzia di stampa nazionale ANSA riguardo alla recente comunicazione dell’Inrl. Un elenco speciale per i revisori legali del Terzo Settore: è questa la proposta che l’Istituto nazionale revisori legali (Inrl) intende portare all’attenzione del ministero del Lavoro, “attraverso un protocollo d’intesa che evidenzi l’esclusività della competenza professionale dei revisori espressamente stabilita dalla …

Al via la nuova commissione centrale per i revisori legali del Ministero dell’economia e delle finanze. Nella Gazzetta ufficiale n.43 del 21 febbraio 2022, infatti, è stato pubblicato il decreto che identifica la composizione, i compiti e i compensi della commissione istituita presso il Mef ai sensi dell’articolo 42, comma 2, del dlgs 39/2010 e …

Sul Sole24Ore una importante precisazione: è in vigore da oltre cinque anni la procedura di presentazione al consiglio dei documenti di programmazione da parte della giunta disciplinata dall’articolo 174 del Tuel. Ma non se ne fa una generalizzata applicazione corretta. L’equivoco riguarda tempi e modalità di allegazione ai documenti di programmazione del parere dei revisori. …

Si intensificano le interlocuzioni istituzionali dell’Inrl: è allo studio la proposta di un protocollo d’intesa da sottoporre al Ministero delle politiche sociali e del lavoro per l’istituzione di un elenco speciale dei revisori legali specializzati nell’attività di controllo presso gli enti del terzo settore. Il passo da compiere è stato deciso nel corso dell’ultimo consiglio …