Posts in category

Rassegna Stampa


mef, il pagamento del contributo per l’iscrizione al registro per il 2025 fissato a 57 euro

Read More

Giorgetti prospetta la modifica della norma sulle nomine di tecnici mef nei collegi sindacali e di revisione delle società beneficiarie di contributi pubblici

Read More

Concordato preventivo biennale: adesioni al 15%, pari a circa 700mila contribuenti su 4,7 milioni

Read More

Sul sole24Ore un’analisi approfondita sugli alert esterni. Obblighi più stringenti nella gestione precoce delle crisi per l’organo di controllo che torna a essere destinatario delle segnalazioni dei creditori pubblici qualificati: agenzia delle Entrate, Inps e agenzia della Riscossione. Lo ha previsto la legge di conversione del decreto legge 152/2021 (legge 233/2021, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale …

Il successo della composizione negoziata della crisi (Cnc) dipenderà dalla professionalità dell’esperto, che ha la funzione di «agevola[re] le trattative tra l’imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati» (coinvolgendo gli stakeholders) «al fine d’individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza», …

La manovra 2022 estende il perimetro della copertura per malattia dei liberi professionisti. Ad essere tutelati, già dal 1° gennaio prossimo, non saranno più solamente gli eventi legati al Covid, ma tutte le malattie e gli infortuni gravi, anche se avvenuti fuori dal luogo di lavoro. L’emendamento approvato dal Senato nella legge di Bilancio (primo …

Su ItaliaOggi un approfondimento sul Terzo Settore: stop al fai-da-te sui bilanci delle Onlus già a partire dall’esercizio 2021 (che si sta per chiudere in questi giorni) tutti gli enti del Terzo settore, comprese le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, sono tenute a redigere il rendiconto secondo gli schemi prefissati dal decreto ministeriale n.39 …

Sul Sole24Ore l’allarme per le scadenze delle moratorie sui prestiti alle imprese. Il governo ha chiuso la delicata partita sulla manovra di bilancio legata alla distribuzione degli 8 miliardi destinata alla riduzione della pressione fiscale arrivando a ridosso della fine dell’anno. Un obiettivo raggiunto, tra i tanti che si è attribuito il premier nella conferenza …

Gli amministratori sono solidalmente responsabili con i sindaci per avere omesso lo scambio di informazioni economico-patrimoniali sull’andamento dell’impresa, di rilevanza tale da compromettere la continuità aziendale della stessa. È quanto ha statuito la Cassazione con la sentenza n.24045/2021 in occasione di un’azione di responsabilità promossa dall’organo sociale contro gli amministratori e sindaci per avere questi …

Su ItaliaaOggi una esaustiva disamina delle procedure legate all’incarico di revisore legale negli enti locali, dopo un parere espresso dal Ministero dell’Interno diffuso nei giorni scorsi. Il legislatore ha previsto che l’assegnazione del revisore all’ente locale avvenga mediante procedura di estrazione del candidato ad opera del ministero dell’interno, senza avere attribuito ulteriori poteri, come quello …

Slittamento dei bilanci (al 31 marzo) e accordo sulle risorse del Fondo di solidarietà comunale. La Conferenza stato-città, convocata ieri in seduta straordinaria, ha portato agli enti locali due certezze in più in vista della predisposizione dei preventivi. La proroga dei bilanci, già certa da tempo, guadagna un mese in più rispetto alla data del …

L’«inabilità temporanea» a svolgere l’attività del professionista iscritto a un Albo affetto da «grave malattia», vittima di infortunio, o che debba sottoporsi a un intervento chirurgico, apre la strada alla possibilità che il lavoratore autonomo possa chiedere il «congelamento» dei termini (relativi ad adempimenti fiscali). E che, quindi, non gli venga «imputata nessuna responsabilità», così …

Nuova possibilità di sospensione degli ammortamenti nei bilanci dell’esercizio 2021 ma solo per i soggetti che, sulla base della precedente disposizione, hanno utilizzato tale possibilità per il 2020. E’ questa una delle novità che confluiranno nel testo della manovra per il 2022 (frutto di un corposo pacchetto di emendamenti su cui è stato trovato l’accordo …