Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

Da ItaliaOggi. Al lavoro sul sistema dei controlli per gli Enti del terzo settore (Ets), «l’ultimo grande intervento attuativo della riforma». Ampliamento del novero dei soggetti che possono operare nel Runts, sia per la domanda di iscrizione che per l’aggiornamento dei dati. In generale, priorità alla semplificazione degli adempimenti, una delle principali necessità emerse durante …

Da ItaliaOggi. La Commissione Giustizia della Camera ha dato il via libera alla proposta di legge che punta a modificare l’articolo 2407 del codice civile, sostituendo la responsabilità dei sindaci, solidale con gli amministratori, con un sistema di responsabilità limitata basato sul compenso annuo percepito. Dunque il concetto di Responsabilità limitata per i componenti dei collegi sindacali …

Da ItaliaOggi. Arrivano i paletti alla responsabilità civile per i sindaci delle società per azioni. Scattano limiti per i risarcimenti a carico dei professionisti che rispondono in solido per i fatti e le omissioni degli amministratori spa: il tetto è fissato in proporzione ai compensi riconosciuti ai componenti del collegio secondo tre scaglioni. E nell’azione di responsabilità contro i …

Pubblicato sui quotidiani Sole24Ore e ItaliaOggi l’annuncio del corso gratuito online di lunedì 8 aprile dalle ore 11,00 dedicato a Equipro, il portale dell’Agenzia delle Entrate, frutto di una rinnovata collaborazione fra l’Inrl e l’ADE, a seguito dell’incontro del Presidente dell’istituto Luigi Maninetti e del vice presidente Carlo Pontesilli con i vertici dell’Agenzia.

Dal Sole24Ore. Ulteriori semplificazioni per il Terzo settore arriveranno anche sul fronte dei bilanci. Anzitutto, si supera il termine originale del 30 giugno per il deposito del documento al Runts, assegnando all’Ets i canonici 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, come da Codice civile. Una previsione simile viene poi introdotta per le realtà che svolgono attività …

Dal Sole24Ore di oggi. Si chiede un parere circa l’obbligo di nomina del revisore nel caso di Snc trasformata in società a responsabilità limitata con efficacia dal 1° gennaio 2024. L’articolo 2477 del Codice civile disciplina l’obbligatorietà di tale nomina nel caso di superamento di determinati limiti per due esercizi consecutivi. Considerato che negli anni …

Da ItaliaOggi. Grazie anche alle Linee guida Eba, che entreranno pienamente in vigore il 30 giugno, ma già ampiamente anticipate da molti istituti di credito, ogni richiesta di finanziamento bancario di una piccola e media impresa si sta trasformando in un percorso di guerra tra scartoffie, dati più o meno plausibili, interpretazioni giuridiche ed economiche …

Da ItaliaOggi. Approvazione del bilancio di esercizio 2023 agganciata alle norme civilistiche. Occorrerà, dunque, rispettare il termine di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale (che, per l’esercizio chiuso al 31/12/2023, cade il 29/4/2024), ovvero un termine più ampio, non superiore a 180 giorni (ossia entro il 28/6/2024), laddove si sia in presenza di specifiche esigenze …

Da ItaliaOggi. La crisi dei gruppi d’impresa ha i suoi principi di prassi per i professionisti che devono attestare la convenienza dei piani di risanamento unitari proposti ai creditori. E che dovranno tra l’altro valutare le azioni risarcitorie e recuperatorie esperibili. Le nuove regole introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Ccii, dlgs 14/2019), ai sensi degli artt. 284 e ss, che permettono …

Da ItaliaOggi. Attenzione alle perdite sospese negli anni antecedenti, ad eventuali situazioni di composizione negoziata e al coordinamento tra giudizio di revisione e osservazione e proposte ai soci ai fini dell’approvazione del bilancio. E’ su questi temi che focalizza l’attenzione nelle bozze di relazione dei sindaci e dei sindaci revisori alle assemblee delegate ad approvare i bilanci per il 2023 delle società non …