Rassegna Stampa
Su Italiaoggi il pressing dell’inrl sulla estensione dei limiti alle responsabilità civili dei revisori
Ampio risalto su ItaliaOggi al ‘pressing’ dell’INRL che dopo fruttuose interlocuzioni con i senatori Stefani e Bazoli, ribadiscono l’urgenza di estendere la perpetrazione delle responsabilità civili, oltreché ai sindaci, come avvenuto nei giorni scorsi, anche ai revisori legali. Nella nota stampa dell’INRL si evidenzia che a seguito della norma modificativa dell’art.2407 del codice civile che …
responsabilità limitata per i revisori: il senato punta ad un rapido ok
Dal Sole24Ore. Il Senato vuole completare l’opera. Dopo l’ok definitivo del 12 marzo alla legge che circoscrive la responsabilità civile dei collegi sindacali, Palazzo Madama punta a fare lo stesso sui revisori legali. Un ulteriore tassello nel mosaico che ha l’obiettivo di fissare il raggio d’azione in cui i professionisti sono chiamati a rispondere il …
la perimetrazione delle responsabilità stabilita per i sindaci, va estesa anche ai revisori legali
Dal Sole24Ore. In un articolo di Pierpaolo Ceroli le nuove possibili prospettive per la perimetrazione delle responsabilità anche per i revisori legali dopo la modifica dell’articolo 2407 del Codice civile sulla responsabilità dei componenti del collegio sindacale che rappresenta una rivoluzione copernicana che mette in linea la normativa italiana con quelle degli altri Paesi europei. …
certificatori del ‘tax control framework’ in attesa dei parametri temporali
Dal Sole24Ore. Il decreto 212/2024 (Dm Certificazioni), disciplina i requisiti e i compiti dei professionisti abilitati alla certificazione del tax control framework (Tcf). In base all’articolo 4, comma 1-bis, Dlgs 128/2015, il contribuente che aderisce al regime di adempimento collaborativo deve essere dotato di un efficace Tcf, anche in ordine alla mappatura dei rischi fiscali derivanti dai …
rottamazione quater: l’agenzia delle entrate riscossione ha già reso disponibili le domande di riammissione per i decaduti
Dal Sole24Ore. L’agenzia delle Entrate Riscossione gioca d’anticipo, mettendo a disposizione dei contribuenti, dall’11 marzo, la domanda per i cosiddetti «decaduti» che intendono rientrare nella rottamazione quater. Può essere riammesso solo chi ha già aderito alla definizione dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, ma che, al 31 …
terzo settore: ecco le nuove norme dalla ue
Da “Cantiereterzosettore.it” Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore”. In particolare, nella comfort letter inviata dalla DG Concorrenza della Commissione UE al Ministero, viene confermata l’applicabilità delle norme in materia di imposte sui redditi …
corte dei conti pubblica le linee guida con le aree di controllo sui revisori
Dal Sole24Ore. Nel rendiconto 2024 l’anticipata pubblicazione delle linee guida e del questionario da parte della Corte dei Conti consente ai revisori di includere nelle loro relazioni le aree di controllo richieste dai magistrati contabili. I controlli della Corte dei conti sul rendiconto 2024 si concentrano su temi cruciali come il rispetto dei vincoli di …
Sull’agenzia di stampa ansa la richiesta dell’inrl di estendere la perimetrazione delle responsabilità anche ai revisori
I vertici dell’Inrl, Istituto nazionale revisori legali, “plaudono all’approvazione della norma modificativa dell’articolo 2407 del codice civile relativa alla limitazione della responsabilità patrimoniale dei componenti del collegio sindacale, al contempo auspicano che analogo provvedimento venga presto esteso anche ai revisori legali”. Lo si legge in una nota, a seguito del varo della legge ieri, al …
responsabilità dei sindaci: nella nuova norma c’è la prescrizione in 5 anni dal deposito della relazione
Dal Sole24ore. I sindaci che violano i propri doveri sono responsabili per i danni cagionati non solo alla società che ha conferito loro l’incarico, ma anche ai suoi soci, ai creditori e ai terzi: il principio fondamentale disposto dall’articolo 2407 del Codice civile. Il dettato normativo amplia notevolmente il raggio della responsabilità dei sindaci, andando …
L’INRL plaude alla perimetrazione delle responsabilità dei collegi sindacali, ma ora la norma va estesa anche ai revisori legali
I vertici dell’INRL, Istituto Nazionale Revisori Legali, plaudono all’approvazione della norma modificativa dell’articolo 2407 del Codice Civile relativa alla limitazione della responsabilità patrimoniale dei componenti del collegio sindacale, al contempo auspicano che analogo provvedimento venga presto esteso anche ai revisori legali, con le opportune modifiche al D.Lgs. 39/2010. Una richiesta che l’Inrl ha già avanzato …