Posts in category

Rassegna Stampa


La proposta della Commissione UE sulla reportistica di sostenibilità: meno obblighi ma più incognite

Read More

sostenibilità, proposta della commissione UE: per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione

Read More

bilanci: si allarga la platea delle imprese che potranno pubblicare il documento semplificato

Read More

Dal Sole24Ore. Una esaustiva disamina di Valerria Uva sugli incentivi per avviare studi professionali e associati. Per la prima volta i giovani liberi professionisti del Centro e Nord Italia possono contare su un aiuto economico per avviare lo studio, sia in forma individuale che societaria. Mentre i colleghi del Sud vedono riconfermare, in edizione rinnovata, …

Breve cronaca del convegno di studi sull’etica e la responsabilità del professionista tenutosi all’Università di Bari, apparsa sulle pagine del quotidiano La Repubblica/Economia .

Vigilare e tutelare: declinare questi due principi è, oggi pi di ieri alla base dell’attività di revisione dei conti. E nelle lezioni che il professor Massimiliano Annetta ha svolto per i corsi di alta formazione dell’Inrl, che si stanno concludendo con successo in questo primo semestre dell’anno, ha giustamente enfatizzato il valore di questa attività. …

Da ItaliaOggi. L’Intelligenza artificiale deve lasciare l’uomo al centro Trasparenza, proporzionalità, sicurezza, protezione dei dati personali, riservatezza, accuratezza, non discriminazione, parità dei sessi e sostenibilità: sono i principi a cui si dovranno sempre ispirare i modelli di intelligenza artificiale. Il loro sviluppo dovrà avvenire su dati e tramite processi di cui deve essere garantita e vigilata la correttezza, …

Da ItaliaOggi. L’attuazione del Pnrr nel primo semestre del 2024 è in linea con il cronoprogramma, ma per quanto riguarda la spesa per oltre metà delle misure è ancora in una fase iniziale. Questo è quanto emerge dalla Relazione semestrale sul Pnrr della Corte dei Conti.  “Nel primo semestre 2024 l’attuazione prosegue in linea con la programmazione: sulla base delle …

Si terrà domani 16 maggio all’Università degli studi ‘Aldo Moro’ di Bari, presso l’Aula Magna Aldo Cossu, una giornata di studi sul tema ‘Etica e responsabilità del professionista’. Dopo i saluti dell’Arcivescovo di Bari-Bitonto S.E. Monsignor Giuseppe Satriano e del Magnifico Rettore dell’Università di Bari, professor Stefano Bronzini, sono previste le relazioni del Presidente dell’INRL, …

Dal Sole24Ore. Parte ufficialmente la macchina delle anticipazioni maggiorate al 30% del valore dell’opera per gli investimenti del Pnrr. La circolare 21/2024 diffusa ieri dalla Ragioneria generale dello Stato detta le istruzioni per ottenere l’assegno, che arriverà solo sulla base di richiesta completa da parte delle amministrazioni: in caso di esito positivo, i fondi dovranno …

Dal Sole24Ore.  provvedimenti cautelari d’urgenza ampliano la protezione del patrimonio del debitore in composizione negoziata. Il tribunale può inibire iniziative dei creditori anche diverse da quelle esecutive individuali ed estendere il periodo di salvaguardia oltre a quello massimo concesso alle tradizionali misure protettive, a patto che lo richieda il buon esito delle trattative. È quanto …

Da Norme & Tributi – Sole24Ore. Nel questionario al bilancio di previsione 2024-26, sotto osservazione le misure per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni titolari delle misure Pnrr e dei soggetti attuatori introdotte dal Dl 24 febbraio 2023 n. 13 convertito dalla legge 21 aprile 2023 n. 41. In particolare, ai revisori viene richiesto …

Mancano pochi giorni all’assemblea dei delegati dell’Inrl che si terrà venerdì 24 maggio presso l’Hotel Moderno di Roma, in Via Magenta con una ricca agenda che prevede l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 e di quello preventivo del 2024, con una esaustiva relazione del tesoriere Paolo Brescia. E tra le voci all’ordine del giorno l’importante completamento …