Posts in category

Rassegna Stampa


mef, il pagamento del contributo per l’iscrizione al registro per il 2025 fissato a 57 euro

Read More

Giorgetti prospetta la modifica della norma sulle nomine di tecnici mef nei collegi sindacali e di revisione delle società beneficiarie di contributi pubblici

Read More

Concordato preventivo biennale: adesioni al 15%, pari a circa 700mila contribuenti su 4,7 milioni

Read More

Sì al salvataggio delle imprese insolventi pressate dai debiti fiscali e contributivi. Diventerà, infatti, possibile ottenere l’omologazione di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione anche quando il voto del fisco e degli enti di previdenza è determinate per ottenere la maggioranza dei creditori. La condizione essenziale sarà potere dimostrare che la liquidazione del proprio patrimonio …

Possibilità, per gli avvocati difensori, di depositare memorie, documenti, richieste e istanze telematicamente o via Pec; accesso da remoto ai registri di cancelleria per il personale amministrativo; individuazione degli strumenti per consentire lo svolgimento a distanza delle udienze civili e penali. Sono alcuni dei provvedimenti adottati in queste ore dal ministero della Giustizia per assicurare …

Sul Sole24Ore di oggi, nella pagina ‘Professioni’, un’ampia analisi di Antonio Iorio sulle criticità della revisione nelle strutture sanitarie ‘stressate’ dall’emergenza covid. La pandemia costringe anche a rivedere le procedure per i controlli interni delle aziende sanitarie, chiamando revisori e sindaci a considerare le possibili conseguenze prodotte dall’emergenza sull’economia dell’azienda revisionata. A fornire una serie …

Su ItaliaOggi Sette un ampio resoconto del Rapporto Cerved sullo stato di salute delle imprese italiane.

Su ItaliaOggi un ampio resoconto del seminario online organizzato nei giorni scorsi dall’Inrl e dall’Università della Calabria sugli impatti del covid-19 nei bilanci delle imprese e la difficoltà dei revisori legali di districarsi tra nuove norme e deroghe che vengono stabilite in un continuo divenire…

In arrivo sospensioni di versamenti fiscali per le imprese e i contribuenti delle nuove ‘zone rosse’ individuate nel Dpcm varato in queste ore dal Governo Conte.

L’Unione Europea ha stabilito i limiti del fondo perduto alle imprese: verranno calcolati ed erogati sulla differenza tra entrate e costi variabili e potranno coprire fino al 90% delle perdite .

In un esaustivo articolo redatto da Lucia Recchioni e apparso su “ECNews” (EuroConference News), i dettagli del chiarimento del Mef in merito alla possibilità o meno di revocare revisori legali già nominati nelle srl. L’articolo 51-bis D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”), nel posticipare la nomina dei revisori alla data di approvazione dei bilanci relativi al 2021 rimette nei termini le società …