Area Stampa
Composizione negoziata: gli esperti vanno formati in fretta
In un’analisi di Giovanni Esposito sul Sole24Ore viene evidenziato il tema degli ‘esperti’ nella composizione negoziata. La procedura negoziata potrebbe, secondo Unioncamere, interessare ogni anno cira 10mila imprese, che richiedono la nomina di esperti indipendenti per avere accesso a questo nuovo istituto (si veda «Il Sole 24 Ore» di ieri). Il sistema camerale, al fine …
Visti di conformità: rilasci ‘al buio’, in attesa di istruzioni per l’uso…
Nuovi visti di conformità sui bonus edilizi diversi dal Superbonus da rilasciare al buio, o quasi. Nonostante l’entrata in vigore immediata delle disposizioni antifrode previste dal dl 157/2021 e la contestuale revisione della modulistica telematica per l’esercizio delle opzioni, per i professionisti abilitati al rilascio del nuovo visto leggero non ci sono, al momento, indicazioni …
Composizione negoziata: per l’esperto presentazione della documentazione in pdf
Sul Sole24Ore una specifica relativa alla documentazione che l’esperto della composizione negoziata deve presentare : dal 15 novembre è infatti disponibile il portale di Unioncamere che consente l’accesso alla piattaforma telematica di richiesta di nomina dell’esperto per la composizione negoziata della crisi di cui al Dl 118/2021. L’accesso alla piattaforma – tramite Spid o Cns/Token …
PMI: semplificazioni in arrivo con il principio di contabilità 34 sui ricavi dell”OIC
Contabilizzazione dei ricavi con alcune semplificazioni per le Pmi: è quanto prevede la bozza di principio contabile 34 sui Ricavi posta in consultazione dall’Organismo italiano di contabilità (si veda anche «Il Sole 24 Ore» del 10 novembre). Tuttavia è opportuno fare alcune riflessioni sulla convenienza a utilizzare tale possibilità che, dal punto di vista fiscale, …
Professionisti: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità di istituzione degli elenchi per il reclutamento nella P.A. che non implica la cancellazione dagli albi
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 14 ottobre 2021 del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, recante “Modalità per l’istituzione degli elenchi dei professionisti e del personale in possesso di un’alta specializzazione per il Pnrr”, in attuazione di quanto previsto dal decreto “Reclutamento” (Dl 80/2021, convertito dalla legge 113/2021). Il decreto definisce le modalità di formazione …
Tribunale di Milano: per la continuità aziendale sì alla finanza straordinaria
Sul Sole24Ore una interessante disamina sulla decisione del Tribunale di Milano che sostanzialmente stabilisce come la finanza interinale può avere un ruolo salvifico nella fase preparatoria ad un accordo di ristrutturazione, evitando un danno irreparabile all’azienda in crisi, in un contesto incerto nel divenire e con crescenti tensioni finanziarie; la sua natura va però valutata …
PNRR, test anche per i revisori
Sulla base di quanto riportato dal Governo, le risorse per investimenti assegnate a Comuni e a Città metropolitane inserite nel Piano di Ripresa e Resilienza, ammontano a circa 50 miliardi e sono inserite nei programmi relativi a Infrastrutture digitali, interoperabilità per cambiare l’architettura e le modalità di interconnessione tra le basi dati delle amministrazioni, Interventi …
Su ItaliaOggi l’alta formazione Inrl in Veneto e le nuove modalità d’iscrizione ai registri Mef
Oltre 150 revisori legali e tutti i delegati provinciali Inrl del Veneto hanno preso parte al seminario d’alta formazione, organizzato dall’Istituto e svoltosi in versione ‘ibrida’ (in presenza e in streaming) la scorsa settimana a Montegrotto Terme (Padova), che dava diritto a quattro crediti formativi validi per il Mef. Per il delegato provinciale Inrl di …
La protesta di tutte le professioni: l’equo compenso è un diritto
L’equo compenso è un diritto del professionista e non è accettabile che la Pubblica amministrazione possa emettere bandi senza prevedere un corrispettivo per l’incaricato. Con queste parole si apre la nota diffusa ieri da ProfessionItaliane, l’associazione che racchiude al suo interno quasi tutte le categorie attive in Italia, dedicata alla sentenza del Consiglio di stato …