Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Sul Sole24Ore una importante precisazione: è in vigore da oltre cinque anni la procedura di presentazione al consiglio dei documenti di programmazione da parte della giunta disciplinata dall’articolo 174 del Tuel. Ma non se ne fa una generalizzata applicazione corretta. L’equivoco riguarda tempi e modalità di allegazione ai documenti di programmazione del parere dei revisori. …

Si intensificano le interlocuzioni istituzionali dell’Inrl: è allo studio la proposta di un protocollo d’intesa da sottoporre al Ministero delle politiche sociali e del lavoro per l’istituzione di un elenco speciale dei revisori legali specializzati nell’attività di controllo presso gli enti del terzo settore. Il passo da compiere è stato deciso nel corso dell’ultimo consiglio …

Sul Sole24Ore di oggi un interessante articolo del docente Inrl Roberto Belotti sui profili utili alla ‘penalty protection’. La recente circolare n. 15/E/2021 in tema di documentazione idonea a consentire il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza delle condizioni e dei prezzi di trasferimento praticati dalle imprese multinazionali, dopo aver affrontato il contesto …

Su ItaliaOggi un breve ma esaustivo articolo su quanto stabilito dall’INPS. La «coperta» della sospensione dei termini per il professionista malato, o infortunato, avvolge, dopo gli adempimenti tributari, le scadenze contributive, sempre tutelando il cliente (e impedendo l’arrivo di sanzioni). E la misura andrà applicata all’intero periodo della pandemia da Covid-19, ossia agli «eventi verificatisi …

Sul Sole24Ore una interessante panoramica delle sentenze dei Tribunali relative alla composizione negoziata ed in particolare sulle misure protettive. Senza la nomina dell’esperto il tribunale può autorizzare l’erogazione di finanziamenti prededucibili ma non può confermare le misure protettive del patrimonio. Le misure protettive tendono, inoltre, a riguardare solo i creditori che hanno già avviato azioni …

Sul Sole24Ore una doverosa precisazione: la segnalazione da parte dei creditori pubblici, Inps e agenzia delle Entrate, non ha come conseguenza necessaria l’attivazione della composizione negoziata della crisi. Lo chiarisce la circolare Assonime n. 8 diffusa ieri. La segnalazione deve essere rivolta all’imprenditore e all’organo di controllo della società e deve contenere l’invito a richiedere …

Il Presidente dell’istituto,  con una lettera al premier Draghi di alcuni mesi fa, aveva sollevato forti dubbi, pur condividendo l’estensione del visto di conformità   per detrazioni fiscali nel superbonus 110%,               ma permane il rischio di migliaia di contenziosi Il nuovo comma 1-ter dell’articolo 121 del DL Rilancio (34/2020), modificato dalla Manovra, che prevede l’obbligo del …

Su ItaliaOggi un articolo di Matteo Barbero relativo al rinvio dei bilanci che allunga i tempi anche su tributi e servizi. La nuova proroga sposta al 31 maggio il termine per il varo dei preventivi, già in precedenza differito al 31 marzo. E così facendo concede due mesi di tempo in più per aliquote e …

In una intervista apparsa oggi sul Sole24Ore il vice segretario generale di Uniocamere, Claudio Gagliardi, fa il punto sul Registro unico del Terzo settore che a tre mesi dal debutto, ha registrato la trasmigrazione di 61mila enti appartenenti ai vecchi elenchi ed è attrattivo nei confronti delle nuove realtà: le candidature, in questo caso, sono …

Sul Sole24Ore una notizia di grande importanza: ovvero la possibilità di sterilizzare le perdite anche per quelle che emergono nei bilanci 2021. L’emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalle commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera conferma, alle medesime condizioni, la norma già applicata nei bilanci 2020. L’emendamento interviene direttamente sull’articolo 6, comma 1, del decreto …