Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Sul Sole24Ore il punto sul decreto della crisi d’impresa. Arriva infatti dal Consiglio dei ministri di ieri il via libera definitivo al decreto legislativo che recepisce nel nostro ordinamento la direttiva comunitaria su ristrutturazione e insolvenza, la 2019/1023. Il provvedimento, contestualmente al Codice della crisi d’impresa di cui modifica numerose norme, è destinato a entrare …

Sul Sole24Ore di oggi un approfondimento sul Terzo settore. Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha firmato il decreto che adotta linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore (Ets). Un documento questo molto atteso dal mondo del non profit e che di fatto rappresenta uno strumento volto a orientare gli Ets nella …

Sul Sole24Ore di oggi un breve ma interessante aggiornamento sulle modalità operative dei professionisti, tra i quali cresce il ricorso al cloud anche per la gestione e la condivisione di documenti da remoto. Lo conferma anche l’aumento di utilizzo negli ultimi mesi di Regystrum, una web app made in Italy, sempre più utilizzata soprattutto da …

Al consiglio nazionale il via libera al centro studi dell’istituto e definizione dei lavori dell’assemblea generale del 24 giugno in streaming Alta formazione, specializzazione mirata per il terzo settore, assemblea generale di fine giugno e imminente varo del centro studi dell’istituto sono stati tra i principali temi affrontati dal consiglio nazionale Inrl riunitosi nei giorni …

Sul Sole24Ore la circolare di Assoholding sui bilanci. Le holding che rientrano nella nozione di enti di investimento o di imprese di partecipazione finanziaria sono escluse dal bilancio delle microimprese e adottano la derivazione rafforzata ai fini fiscali. Questa conclusione è suggerita da Assoholding nella circolare n. 1 di ieri. La definizione di enti di …

Su ItaliaOggi una noizia di sicuro interesse: presto notifiche tutte digitali a cittadini, professionisti e imprese. Grazie a una piattaforma, gestita da PagoPa, che consentirà agli enti pubblici di recapitare i propri atti amministrativi ovunque i destinatari degli stessi si trovino. Basterà accedere alla piattaforma in qualsiasi momento dal proprio dispositivo per visualizzare l’atto notificato. …

Nel primo trimestre del 2022 sono state aperte 188.451 nuove partite Iva, dato sostanzialmente in linea a quello del corrispondente periodo dello scorso anno (+0,2%). Le attività professionali sono quelle che hanno fatto registrare il maggior numero di avviamenti di partite Iva con il 23,2% del totale. È quanto ha rilevato l’Osservatorio sulle partite Iva …

Il Sole24Ore tratta il tema caldo dei giudici fiscali. Da giorni i professionisti contabili (dai commercialisti ai revisori legali) chiedono che anche ai laureati in economia sia estesa la partecipazione al concorso per magistrato tributario, mentre assieme agli avvocati ritengono che sarebbe necessario ampliare l’impugnabilità delle sentenze del nuovo giudice monocratico anche per aspetti di …

Sul Sole24Ore le anticipazioni del Decreto Compensi. La bozza di regolamento Mef sui nuovi tetti ai compensi delle società pubbliche attribuisce alle aziende stesse il compito di verificare il rispetto delle disposizioni. Si ripete quindi il meccanismo già previsto dalle norme anticorruzione, per le quali le nomine, che vengono stabilite dai soci e magari presentate …

I bilanci dei comuni slittano ancora. La nuova deadline per approvare i preventivi 2022-2024, che sarebbe scaduta ieri, si sposta al 30 giugno per venire incontro alle richieste degli enti, e in primis dell’Anci, alla prese con le ricadute economiche della pandemia, con il caro energia e con la gestione dei profughi ucraini. Un mix …