Area Stampa
Terzo settore: 11mila enti beneficiari dei ristori per 210 milioni di euro
Sul Sole24Ore il punto sui ristori per il Terzo Settore: è stato infatti pubblicato l’elenco dei beneficiari del Fondo straordinario previsto dal Dl Ristori per gli enti del terzo settore (Ets). Con il decreto direttoriale 85 del ministero del Lavoro, si conclude l’iter di designazione delle risorse destinate agli Ets (articolo 13-quaterdecies del Dl 137/2020). …
Ddl sull’equo compenso al rush finale: da Confprofessioni sì all’Osservatorio Nazionale
Sul Sole24Ore un promemoria di sicuro interesse per i professionisti: proprio oggi, infatti, presso la commissione Giustizia del senato prosegue la discussione del Ddl sull’equo compenso. Un invito ad approvare in fretta il testo è arrivato ieri, attraverso un comunicato congiunto, da ProfessioniItaliane (l’associazione che riunisce il Comitato unitario professioni e la Rete delle professioni …
Codice della crisi: per l’iscrizione all’albo dei curatori il contributo richiesto è di 150 euro
Sul Sole24Ore di oggi viene ricordato che il contributo richiesto per l’iscrizione nel nuovo albo nazionale dei curatori, commissari e liquidatori , previsto dal Codice della crisi, è di 150 euro, mentre il contributo annuo è stato fissato a 50 euro. Tutte le specifiche relative al nuovo albo ed al suo funzionamento sono apparse sulla …
Su Italiaoggi l’annuncio del nuovo centro studi dell’Inrl e del webinar formativo sul pnrr negli enti locali. Oggi l’assemblea dei delegati
Periodo denso di impegni associativi ed appuntamenti formativi per l’Inrl che proprio oggi terrà in streaming la sua assemblea generale alla quale sono invitati a partecipare tutti i delegati regionali e provinciali, per approntare la nuova stagione della principale associazione di categoria, accreditata presso il Mef. All’ordine del giorno vi è l’accorpamento di alcune delegazioni …
Codice della crisi: in gazzetta ufficiale l’albo dei curatori e liquidatori
Sul Sole24Ore si annuncia la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Albo dei curatori, commissari e liquidatori, snodo importante del Codice della crisi destinato a entrare in vigore tra pochi giorni, a metà luglio. Sulla «Gazzetta Ufficiale» è infatti stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia n. 75 del 3 marzo 20221. Peraltro l’Albo, nei termini …
Nelle Srl riconferma per i revisori legali nominati nel 2019
Sul Sole24Ore un articolo di Nicola Cavalluzzo e Cristina Bauco su sindaci e revisori nelle srl. L’organo di controllo o il revisore di Srl nominato nel corso del 2019 dovrà essere confermato con l’assemblea che approverà il bilancio 2021 a meno che nei tre esercizi di carica (2019-2021) non sia stato superato uno dei limiti …
Decreto Semplificazioni: nella bozza del nuovo testo la correzione degli errori in bilancio potrebbe rendere superflua la nota integrativa
Il Sole24Ore anticipa alcuni passaggi del nuovo testo del Decreto Semplificazioni che potrebbe essere epocale quella contenuta nell’articolo 8 della bozza di decreto Semplificazioni. La lettera b) aggiunge un periodo all’articolo 83 del Tuir con riferimento ai criteri di imputazione temporale, ovvero al principio di competenza. L’integrazione precisa che i criteri di imputazione temporale valgono …
Fatturazione elettronica: le 5 regole da rispettare a pochi giorni dal varo anche per i forfettari
Sul Sole24Ore un utile vademecum. Mancano ormai pochi giorni all’avvio della fatturazione elettronica anche per i forfettari, Dal prossimo 1° luglio scatta, infatti, l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti che applicano il regime forfettario e che hanno conseguito, nel 2021, ricavi o compensi superiori a 25mila euro; per tutti gli altri, l’obbligo scatterà …
Micro imprese: il bilancio va redatto in forma ordinaria
Sul Sole24Ore di oggi un approfondimento sulle regole contabili per le micro imprese. Le micro imprese che optano per la redazione del bilancio in forma ordinaria potranno applicare, ai fini fiscali, la derivazione rafforzata. L’articolo 8 della bozza di decreto semplificazioni modifica l’articolo 83 del Tuir, precisando che la derivazione rafforzata non si applica alle …
Imprese obbligate alla composizione della crisi
Su ItaliaOggi le anticipazioni delle ‘mosse’ di Inps, Inail e Agenzia delle Entrate che dal 15 luglio prossimo scriveranno alle imprese con debiti oltre soglia per spingerle ad attivare la composizione negoziata della crisi (Cnc). Ma le soglie di segnalazione non sono per nulla morbide. I debiti verso l’Inps, se con ritardo oltre 90 giorni, …