Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Sul notiziario online ‘Informazione Fiscale’ un lungo e articolato approfondimento di Giovanbattista Palumbo sul tema della esdebitazione. La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 15246 del 12 maggio 2022, ha risolto un contenzioso su un tema delicato quale quello della esdebitazione. Tema che ripropone, tra le altre, l’urgenza dell’entrata in vigore del nuovo codice della crisi. Nel caso …

Sul Sole24Ore un interessante articolo di Valeria Uva sugli studi professionali. Crescono, in modo lento ma costante, le aggregazioni societarie tra professionisti. E a farla da padrone sono proprio gli avvocati, i commercialisti e i consulenti del lavoro. In oltre tre anni e mezzo – in mezzo alla tempesta della pandemia e ora della guerra …

E’ sempre più preoccupante l’evoluzione impressa alla crisi d’impresa ed allo strumento della composizione negoziata. Ed infatti i vertici Inrl esprimono forti perplessità riguardo il testo del Regolamento recante disposizioni sul funzionamento dell’albo gestori crisi d’impresa. Sembrerebbe che il già menzionato regolamento non tenga, per niente, conto di tutte le modifiche apportate, dallo schema di …

Sul Sole24Ore il punto sul nuovo codice della crisi d’impresa. Le modifiche del Codice della crisi che entreranno in vigore il 15 luglio hanno già iniziato a dispiegare la loro portata rivoluzionaria nell’ambito della gestione aziendale. È notizia di pochi giorni fa che anche l’agenzia delle Entrate, in ossequio alle novità introdotte dal Dlgs 83/2022 …

Ecco qui di seguito la breve intervista rilasciata dal sottosegretario alla Giustizia al Sole24Ore. Onorevole Sisto, da avvocato prima ancora che da sottosegretario: quanto è importante l’equo compenso, prossimo alla approvazione definitiva, per la sostenibilità delle professioni e del welfare? Tantissimo, soprattutto per i contraenti strutturalmente più deboli, le giovani generazioni. Ma mi permetta di …

Su ItaliaOggi un lungo articolo sulle ultime segnalazioni dell’agenzia delle Entrate. Chi non paga le imposte alle scadenza dovute dovrà fare i conti con possibili i rischi bancari e il peggioramento del rating, con la conseguenza che anche le classificazioni delle imprese ai fini della concessione del credito potrebbero subire peggioramenti. Le decisioni dipenderanno dall’approccio …

Sulla pagine delle professioni del Sole24Ore una lucida analisi sulle varie differenze che caratterizzano la riforma della crisi d’impresa e lo strumento della composizione negoziata. Ancora un nuovo albo per gli esperti della crisi di impresa: entra formalmente in vigore mercoledì 6 luglio il decreto del ministero della Giustizia 75/2022, che dà attuazione (con due …

Il sole24Ore torna sul tema della crisi di liquidità nelle PMI. Se da una parte gli effetti della pandemia fanno meno paura, a preoccupare le imprese europee è l’inflazione generata dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dalle manovre restrittive della Bce: un quadro che, combinato a uno scenario di frenata economica, può sfociare nella …

L’equo compenso ottiene il via libera della commissione Giustizia del Senato. Il testo del Ddl votato ieri all’unanimità (AS 2419) è lo stesso approvato dalla Camera il 13 ottobre 2021. Ora la parola passa all’aula del Senato. Il Ddl è stato presentato dalla leader di FdI Giorgia Meloni e integrato con le proposte di legge …

Sul Sole24Ore il punto sui ristori per il Terzo Settore: è stato infatti pubblicato l’elenco dei beneficiari del Fondo straordinario previsto dal Dl Ristori per gli enti del terzo settore (Ets). Con il decreto direttoriale 85 del ministero del Lavoro, si conclude l’iter di designazione delle risorse destinate agli Ets (articolo 13-quaterdecies del Dl 137/2020). …