Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Anticipazioni di ItaliaOggi. Studi legali e studi di commercialisti ed esperti contabili con il bollino blu. È infatti in arrivo la norma UNI, la prima in Italia e in Europa, per la certificazione di qualità degli studi professionali. La norma nuova norma UNI 11871:2022, denominata “Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione …

«Rivedremo la direttiva sui ritardi di pagamento, perché semplicemente non è giusto che un fallimento su quattro sia dovuto al mancato pagamento delle fatture entro le scadenze previste. Per milioni di imprese familiari sarà come un’ancora di salvezza in acque agitate»: la promessa non è di poco conto arriva da Ursula von der Leyen; la …

Dalla rassegna stampa semestrale 2022  della Commissione UE-Servizi Finanziari, uno dei capitoli in evidenza ha riguardato il monitoraggio sulla revisione legale nei vari stati-membri ed in particolare il numero di professionisti contabili: ebbene l’Italia, con 122mila iscritti al Registro attualmente gestito dal Mef, risulta il paese col maggior numero di revisori legali di tutta l’Europa. …

Il sole24Ore annuncia che è allo studio una norma sul risk management a tutela dei professionisti forensi e contabili. Arriverà quindi la prima norma tecnica in Italia e in Europa per gli studi di avvocati e commercialisti. Si tratta di una normativa che apre la strada alla certificazione della qualità e del risk management; tra …

Il Sole24Ore fa il punto sulle progettazioni degli Enti Locali legate alla risorse del Pnrr e del Pnc. Chiusi gli avvisi e i bandi dalle amministrazioni centrali titolari degli interventi Pnrr per oltre 40 miliardi, decolla per gli enti locali la fase attuativa. In prima linea insieme agli uffici tecnici ci sono quelli finanziari, tenuti …

Fin dai prossimi giorni si apre un periodo denso di impegni e sfide per la categoria Dal pnrr negli enti locali alla nuova disciplina contabile per il terzo settore, passando per il codice della crisi e la composizione negoziata, l’autunno 2022 per i revisori legali si preannuncia ricco di impegni. Notizie positive arrivano dal versante …

Su ItaliaOggi il punto su uno dei temi più seguiti dai professionisti. Strada parlamentare «sbarrata» per il disegno di legge sull’equo compenso per i servizi resi dai professionisti (2419): la conferenza dei capigruppo del Senato, nel pomeriggio di ieri, concentrata sul «nodo» degli emendamenti al decreto Aiuti bis (115/2022), che andrà in Aula la prossima …

Sul Sole24Ore un approfondimento sulla sentenza del Ctr Lombardia: il fatto che l’attività professionale del professionista, revisore dei conti, venga valorizzata dall’apporto fornito dalla struttura organizzativa in cui opera, non soddisfa il presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione ai fini Irap che, invece, si realizza in capo alla società committente in quanto è ad essa che va …

Sul Sole24Ore un’ampia esposizione dei nuovi Principi ISA per il Terzo Settore. Nell’articolo di Nicola Cavalluzzo si precisa che sono stati recepite nel nostro ordinamento le modifiche che, nel 2019 e 2020, lo Iaasb ha apportato ai principi di revisione internazionali Isa. I nuovi principi dovranno essere adottati con effetto dalle revisioni dei bilanci relativi …

Su ItaliaOggi il punto sul PNRR. Si attestano a quota 54, sui 153 totali previsti, i decreti attuativi ancora da emanare nell’ambito delle azioni previste dal Pnrr. In particolare, sono 17 i decreti attuativi non ancora emanati nonostante sia già stata superata la data ultima prevista per la pubblicazione mentre sono 37 quelli per cui …