Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Approvati dal Consiglio Nazionale la linea di condotta dei vertici  e il programma di alta  formazione professionale per il 2023 Formazione, rinnovo dei delegati provinciali e dialogo con gli ordini professionali dei dottori commercialisti e consulenti del lavoro: questi i temi di fondo affrontati dal recente consiglio nazionale dell’istituto, svoltosi in forma ibrida presso la …

E’ in distribuzione in questi giorni il periodico ‘Gente in Movimento’ che viene diffuso a migliaia di professionisti, con l’articolo relativo alla proposta dell’Inrl di una gestione congiunta con i dottori commercialisti del Registro dei revisori attualmente gestito da Consip su disposizione del Mef.

Sul sito di Ipsoa, nella sezione news la specifica di un emendamento alla legge di Bilancio che riguarda molto da vicino la attività professionale del revisore:è prevista una modifica al Decreto Semplificazioni per limitare le modalità attraverso le quali è possibile attribuire rilevanza fiscale alla correzione degli errori contabili. Tale opportunità è consentita solo ai …

In un articolo di ItaliaOggi l’allerta lanciato dalla Consob: Società di revisione e revisori legali devono svolgere un’adeguata valutazione dei rischi in sede di acquisizione e mantenimento di incarichi di revisione legale o di incarichi di assurance e servizi connessi relativi a società che gestiscono piattaforme di exchange e/o svolgono attività aventi ad oggetto l’emissione, …

Su ItaliaOggi una importante notizia relativa all’Agenzia delle Entrate: arriva la registrazione online degli atti privati. Si parte dal comodato d’uso, che da oggi può essere registrato telematicamente. La novità si applicherà progressivamente anche a tutti gli altri tipi di atti privati, rispondendo a finalità di ammodernamento fissate per legge in un decreto del 2010. …

Su ItaliaOggi la disamina dei redditi di quasi 1,7 milioni di professionisti iscritti alle Casse previdenziali, che come unità risultano in ascesa dell’1,14% in un anno (dal 2020 al 2021), mentre fa «dietrofront» il reddito medio dei rappresentanti di tutte le categorie: se, infatti, al 31 dicembre scorso era pari a 35.989 euro, nei dodici …

Su italiaOggi una importante anticipazione sugli emendamenti: In arrivo una norma salva bilanci: le perdite generate delle società di capitali nelle annualità dal 2020 al 2022 potranno essere capitalizzate ed ammortizzate in 10 anni in modo da incrementare il patrimonio netto dei fruitori della disposizione. Garantita anche la neutralità fiscale per le trasformazioni in società …

Nel numero odierno di ItaliaOggi la posizione dell’Inrl a seguito dei dati Cerved sullo stato di salute delle Pmi e dell’analisi del Presidente del Cnel, Tiziano Treu sul monitoraggio contabile negli enti locali. Nella seconda parte della pagina di ItaliaOggi il commento su una importante sentenza della corte di giustizia europea prontamente rilevata dal docente …

Anche le quote di partecipazione nelle srl potranno essere offerte al pubblico per reperire risorse finanziarie attraverso le piattaforme di crowdfunding. Potranno quindi reperire capitali rivolgendosi ai mercati finanziari non più soltanto le spa e le start up innovative ma anche le normali srl, tipicamente caratterizzate da una forte carenza di mezzi che ne preclude …

Su ItaliaOggi un approfondimento dello studio del notariato nel quale si chiarisce che nelle società tra professionisti la componente professionale deve avere una maggioranza rilevante nelle decisioni, esercitando un potere che deve essere garantito da specifiche clausole statuarie. Ciò non vieta, però, che l’amministrazione della Stp possa essere affidata a un soggetto non professionista. È …