Posts in category

Area Stampa


mef, il pagamento del contributo per l’iscrizione al registro per il 2025 fissato a 57 euro

Read More

Giorgetti prospetta la modifica della norma sulle nomine di tecnici mef nei collegi sindacali e di revisione delle società beneficiarie di contributi pubblici

Read More

Concordato preventivo biennale: adesioni al 15%, pari a circa 700mila contribuenti su 4,7 milioni

Read More

Nella relazione n.96 del Massimario sulla riforma del processo civile, si fa chiarezza sul punto cruciale del rinvìo pregiudiziale anche nel processo tributario e si legge che: “Quello del rinvìo pregiudiziale   è uno strumento già presente in altri ordinamenti stranieri, in particolare in quello francese17, consistente nella possibilità per il giudice di merito di sottoporre …

I soldi del Pnrr dovranno essere usati con attenzione, oculatezza e trasparenza. Non soltanto perché la Corte dei Conti vigilerà su sprechi, frodi, conflitti di interesse: le misure che verranno prese nei prossimi mesi saranno decisive per lo sviluppo economico e persino per la tenuta sociale. “Il periodo è molto complesso. Tutto è caratterizzato dal …

Sul sito del Ministero dell’Economia e Finanze, sezione revisione legale, , un importante avviso per la formazione dei professionisti: in vista dell’approssimarsi del termine del 31 dicembre 2022, utile all’assolvimento degli obblighi formativi relativi agli anni 2020, 2021 e 2022 ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del decreto-legge n. 183 del 2020, convertito dalla legge 21 …

Intervista del Presidente dell’inrl, Monetta all’agenzia di stampa nazionale Adn Kronos. “Raggiungere il fine principale del Pnrr riforme e sburocratizzazione. Questo il lavoro portato avanti dall’Istituto nazionale revisori legali in tema di Pnrr”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Ciro Monetta, presidente Inrl, Istituto nazionale revisori legali. “Come Inrl – spiega – stiamo continuando a lavorare, per far …

Su ItaliaOggi il dettagliato report dell’OICE che pone in rilievo il boom di appalti per il Pnrr nel terzo trimestre 2022. I progetti pubblicati sono stati 964: un incremento del 125,8% rispetto al precedente trimestre. Il valore dei servizi compresi nei bandi ammonta a 1,5 mld (1.562,9 mln). I dati sulla crescita record sono stati …

Colpo di spugna alle sanzioni dell’Inps a carico dei professionisti con albo. Quanti erano tenuti a iscriversi alla gestione separata dell’Inps e non l’hanno fatto fino all’anno 2011 non devono pagare sanzioni. Se le hanno pagate, verranno rimborsate dall’Inps. Lo spiega lo stesso ente di previdenza con circolare 107/22, recependo la sentenza 104/22 della Corte …

Colpo di spugna alle sanzioni dell’Inps a carico dei professionisti con albo. Quanti erano tenuti a iscriversi alla gestione separata dell’Inps e non l’hanno fatto fino all’anno 2011 non devono pagare sanzioni. Se le hanno pagate, verranno rimborsate dall’Inps. Lo spiega lo stesso ente di previdenza con circolare 107/22, recependo la sentenza 104/22 della Corte …

Su ItaliaOggi il dettagliato report dell’OICE che pone in rilievo il boom di appalti per il Pnrr nel terzo trimestre 2022. I progetti pubblicati sono stati 964: un incremento del 125,8% rispetto al precedente trimestre. Il valore dei servizi compresi nei bandi ammonta a 1,5 mld (1.562,9 mln). I dati sulla crescita record sono stati …

Da Italiaoggi l’ estratto di una interessante ricerca. Nel primo semestre del 2022 il caro materiali e il caro energia stanno incidendo negativamente sull’attuazione del Pnrr a livello di amministrazioni locali (-18% rispetto al primo semestre 2021), vanificando le attese e le stime previste inizialmente per l’attuazione degli interventi del Pnrr; gli enti locali, a …

Su ItaliaOggi un approfondimento sulle nuove modalità di accesso alla dirigenza nella PA: dirigenti pubblici valutati non solo in base alle conoscenze tecniche ma anche in base a capacità, attitudini e motivazioni da accertare attraverso un mix di prove, scritte e orali, mirate a valutare non solo il sapere teorico ma anche le competenze dei …