Area Stampa
Sole24ore l’analisi della docente dell’Inrl, avv. Cristina Guelfi, sul ‘rebus’ dell’accesso alla composizione negoziata
Sul Sole24Ore di oggi un nuovo contributo dell’Istituto Nazionale Revisori Legali nel dibattito sulla composizione negoziata, a firma del nostro docente per i corsi di formazione, avv. Cristina Guelfi. L’introduzione dell’istituto della composizione negoziata della crisi di impresa, operata con la legge. n. 147/2021, attratta poi all’interno del nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza con …
Su Italiaoggi la interlocuzione dell’inrl col governo sul patto delle professioni contabili, l’impegno nel terzo settore e la riunione del 10 marzo per le elezioni delle delegazioni
Riprende vigore ed efficacia la proposta che poco più di un anno fa i vertici dell’Inrl avevano cominciato ad abbozzare e presentare, nel corso di riunioni separate, sia ai dottori commercialisti che ai consulenti del lavoro, riguardo ad una unitarietà di intenti delle professioni contabili e sulla valenza anche politica di presentare un unico interlocutore …
Al nord incentivi per nuove imprese, donne e professionisti
Sul Sole24Ore un articolo di Roberto Lenzi sui bandi regionali. Dalle Regioni del Nord, infatti, arriva una serie di bandi per le imprese. Prevedono incentivi che vanno dal 30% al 50% delle spese ammissibili. Tra i beneficiari si segnalano soprattutto le nuove imprese e quelle a prevalente partecipazione femminile. Veneto Dalla Regione Veneto arrivano 2,3 …
Corte dei conti sul Pnrr: nei prossimi tre anni oltre 120 controlli contabili
Da ItaliaOggi. Saranno oltre 120 gli interventi legati al Pnnr esaminati dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti entro i prossimi tre anni, con una media di 30 all’anno riferita al quadriennio 2022-2025. E’ quanto evidenziato nell’edizione 2023 del Programma relativo alle attività della Sezione centrale di …
Anche sul sole24ore l’appello dell’Inrl all’unitarietà delle professioni contabili
Anche Il Sole24Ore ha riportato nella pagina delle Professioni il nuovo appello del Presidente dell’Inrl, Ciriaco Monetta, all’unitarietà delle professioni contabili confermando il pieno appoggio a quanto già dichiarato dal ministro del Lavoro, Marina Calderone ad un convegno sul terzo settore. La proposta di un ‘patto’ tra le professioni era stata già avanzata dai vertici …
Sulla stampa nazionale la proposta rilanciata dall’inrl di un patto tra le professioni contabili a sostegno delle dichiarazioni del ministro Calderone
L’Inrl rilancia la formalizzazione di un Patto congiunto delle professioni contabili A sostegno delle dichiarazioni del Ministro del Lavoro, Marina Calderone per l’unitarietà di intenti di commercialisti, revisori legali e consulenti del lavoro Piena adesione dell’Istituto Nazionale Revisori Legali all’appello lanciato nei giorni scorsi dal Ministro del Lavoro, Marina Calderone, alla unitarietà delle professioni contabili, …
Pnrr, procedure semplificate e proroghe delle deroghe al codice appalti per tutte le opere
Da ItaliaOggi un aggiornamento sul PNRR. Procedure autorizzative semplificate; proroghe fino a fine anno delle deroghe al codice appalti su tutte le opere del Pnrr; rinnovabili fino a fine anno gli accordi quadro in essere e in scadenza entro il 30 giugno; affidamenti diretti di servizi tecnici fino a soglia Ue per l’edilizia scolastica, settore …
Bilanci 2022: focus sulla norma per la sterilizzazione delle perdite
Dal Sole24Ore. In fase di predisposizione dei bilanci 2022 occorre considerare che la norma relativa alla sterilizzazione delle perdite, già sperimentata per gli esercizi 2020 e 2021, è stata prorogata anche per il 2022 dal Dl Milleproroghe che ha fatto il primo step verso la conversione in Senato. La norma proroga semplicemente, anche all’esercizio in …
Terzo settore e fisco: per il Ministro del lavoro Calderone dialogo aperto con la UE e le professioni. Uniti si vince.
Intervento mirato quello del Ministro del Lavoro Marina Calderone ad un convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti sul Terzo Settore, e riportato ampiamente dal Siol24Ore in un articolo di Maria Carla De Cesari. «Il ministero del Lavoro è impegnato a proseguire e concludere la procedura per l’autorizzazione europea sul nuovo regime fiscale per il terzo …
Pnrr ed Enti Locali: pioggia di assunzioni ma il nodo rimane il rigido controllo sui bilanci
Dal Sole24Ore. «Anche». Basta una congiunzione, inserita all’articolo 8 (comma 7) del decreto Pnrr ter atteso domani in consiglio dei ministri, per allargare drasticamente le possibilità di assunzioni in Regioni ed enti locali. Ma solo in quelli che possono permetterselo: perché anche questi ingressi extra sono a carico dei bilanci delle singole amministrazioni. Con la …