Area Stampa
su italiaoggi l’incontro dei vertici Inrl con il ministro dell’economia e i punti-chiave del documento con istanze e proposte dei revisori consegnato a Giorgetti
Proficuo incontro del Presidente Inrl con il Ministro dell’Economìa che riconosce nella revisione legale una professione cruciale a tutela delle imprese Piena sintonìa e atmosfera cordiale nell’incontro tenutosi pochi giorni fa al ministero dell’Economia e Finanze, tra il ministro Giancarlo Giorgietti e il Presidente dell’Inrl, Ciro Monetta. In particolare Giorgietti auspica che non ci siano …
Il presidente dell’inrl ha incontrato il ministro dell’economia Giorgetti: piena sintonìa sulle istanze dei revisori.
Il Presidente dell’INRL, Istituto Nazionale Revisori Legali, Ciro Monetta, ricevuto dal ministro dell’Economia che auspica unitarietà d’intenti tra le professioni contabili In questo delicato momento per le imprese italiane c’è bisogno dell’impegno di tutte le professioni contabili, senza contrapposizioni, e quella dei revisori legali rappresenta una professione, riconosciuta da una apposita norma, cruciale per assicurare …
Terzo settore: per trust e onlus da rivedere l’iscrizione al registro unico (runts)
Dal Sole24Ore. Trust e Terzo settore: da rivedere l’accesso al Registro unico nazionale (Runts) per tali realtà. Alla luce dell’orientamento del ministero del Lavoro (si veda la circolare 9/2022) – che ha negato la possibilità per il trust di qualificarsi come «ente di carattere privato diverso dalle società» – il progressivo popolamento del Runts pone …
Collegi sindacali e imprese in crisi: aumentano le richieste di risarcimento nei confronti dei sindaci. Da qui l’ipotesi di una norma che delimiti le responsabilità
Come riportato da un articolo sul Sole24Ore , nelle vicende che coinvolgono le imprese in crisi s, ono sempre più frequenti le richieste di risarcimenti (anche non proporzionate ai compensi) verso i «controllori» Secondo la Cassazione vanno sempre provate l’inerzia rispetto alla vigilanza e il nesso causale tra il danno e il mancato controllo. Da …
Arriva INAD, il nuovo registro delle pec dei professionisti iscritti agli albi
Dal sole24Ore. Gli indirizzi Pec dei professionisti iscritti ad Albi e elenchi saranno riversati in automatico nella nuova anagrafe delle Pec delle persone fisiche. Ad annunciarlo è l’Agid, l’agenzia per l’Italia digitale in un comunicato della scorsa settimana. Il 6 giugno è partita Inad, l’Indice nazionale dei domicili digitali previsto dal Codice dell’amministrazione digitale. Vi …
su italiaoggi L’inrl verso strategiche interlocuzioni istituzionali e traccia analisi sulla sostenibilità aziendale
I vertici dell’inrl hanno chiesto incontri con i ministri Giorgietti e Fitto mentre si sensibilizza la categoria sui temi della sostenibilità aziendale Appuntamenti istituzionali nell’agenda dei vertici dell’Inrl, in particolare il presidente Ciro Monetta e il vicepresidente Luigi Maninetti in questi giorni incontreranno il ministro dell’economia Giancarlo Giorgietti e il ministro degli affari europei e …
Progetto OIC per semplificazioni contabili nelle PMI
Dal Sole24Ore. L’economia del nostro Paese è trainata dalle Pmi, come più volte ricordato anche su queste pagine. Da ultimo, si veda l’intervista a Giulio Tremonti del 24 maggio nella quale l’ex ministro dell’Economia rammenta che siamo passati da un’Italia dominata dalla grande impresa a un sistema fondato su una rete di medie e piccole …
Composizione negoziata, arrivano le linee guida per i compensi ai gestori
Sui principali quotidiani economici di riferimento – dal Sole24Ore a ItaliaOggi – è stato dato ampio risalto alle linee guida stilate per i compensi ai gestori della composizione negoziata nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento», che sono quindi applicabili nelle procedure di ristrutturazione dei debiti del consumatore e di concordato minore, disciplinate, rispettivamente, …
Sul sole24ore un articolo del tesoriere dell’Inrl sulla delega fiscale che rafforza lo statuto del contribuente
Sul Sole24Ore di oggi un articolo del tesoriere dell’Inrl, Paolo Brescia, sulla delega fiscale, nella quale è prevista anche la revisione dello Statuto dei diritti del contribuente (legge 212/2000). Fin dalla sua introduzione nel 2000 lo Statuto è stato oggetto di applicazione da parte dei giudici di legittimità e merito, ma il suo valore è …
Su Italiaoggi la solidarietà dell’Inrl per i professionisti delle zone alluvionate e l’attenzione per le nuove linee guida della Corte dei Conti per la revisione negli enti locali
Nell’esprimere profonda solidarietà alle popolazioni emiliano-romagnole colpite dall’alluvione i vertici dell’Istituto nazionale revisori legali, dal Presidente Ciro Monetta al vice presidente Luigi Maninetti, al segretario generale Katia Zaffonato, hanno prontamente chiesto al governo Meloni di estendere a tutte le categorie professionali gli aiuti previsti dai fondi per l’emergenza, dopo il varo della prima tranche di …