Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

I vertici dell’Inrl, Istituto nazionale revisori legali, “plaudono all’approvazione della norma modificativa dell’articolo 2407 del codice civile relativa alla limitazione della responsabilità patrimoniale dei componenti del collegio sindacale, al contempo auspicano che analogo provvedimento venga presto esteso anche ai revisori legali”. Lo si legge in una nota, a seguito del varo della legge ieri, al …

Dal Sole24ore. I sindaci che violano i propri doveri sono responsabili per i danni cagionati non solo alla società che ha conferito loro l’incarico, ma anche ai suoi soci, ai creditori e ai terzi: il principio fondamentale disposto dall’articolo 2407 del Codice civile. Il dettato normativo amplia notevolmente il raggio della responsabilità dei sindaci, andando …

I vertici dell’INRL, Istituto Nazionale Revisori Legali, plaudono all’approvazione della norma modificativa dell’articolo 2407 del Codice Civile relativa alla limitazione della responsabilità patrimoniale dei componenti del collegio sindacale, al contempo auspicano che analogo provvedimento venga presto esteso anche ai revisori legali, con le opportune modifiche al D.Lgs. 39/2010. Una richiesta che l’Inrl ha già avanzato …

Sulle agenzie di stampa nazionale ANSA e ASKANEWS e sul quotidiano specializzato MondoProfessionisti.eu il riscontro sull’accordo siglato dall’INRL con l’ANACI l’associazione nazionale degli amministratori condominiali.

Dal Sole24Ore. Aggiornati i modelli «La relazione del collegio sindacale all’assemblea dei soci in occasione dell’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024» e de «La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti» (giunta alla decima edizione), disponibili sul sito web del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti. Modelli che rappresentano …

Dal Sole24Ore/Norme&Tributi Il 26 febbraio 2025 segna una svolta cruciale per l’industria europea: la Commissione von der Leyen II insieme al Clean Industrial Deal ha presentato il Pacchetto Omnibus con la semplificazione di alcuni obblighi di compliance. Uno degli obiettivi principali delle misure – che dovranno essere approvate da Europarlamento e Consiglio Ue – è …

Da ItaliaOggi. Anche per l’anno 2025, le società di capitali e gli enti associativi potranno convocare assemblee “a distanza”; una convocazione prevista anche laddove tale possibilità non fosse espressamente prevista dal relativo statuto. Con la conversione in legge n. 15 del 21/2/2025 del decreto c.d. “Milleproroghe”, arriva una nuova proroga (la quinta dalla prima previsione), …

Dal Sole24Ore. Ravvedimento speciale entro il prossimo 31 marzo con pagamento della prima o unica rata delle imposte sostitutive anche mediante compensazione di altri tributi a credito del contribuente. Sono queste le indicazioni che si possono ricavare da una lettura comparata delle disposizioni attuative della sanatoria 2018-2022 per i soggetti Isa che hanno aderito al …

Ampio risalto sul periodico ‘Gente in Movimento’ della sfida professionale legata alla revisione condominiale alla luce del protocollo d’intesa siglato dall’INRL con l’ANACI, l’associazione nazionale degli amministratori condominiali e immobili.

Da ItaliaOggi. La banca, di fronte al debitore in difficoltà che accede alla Composizione negoziata della crisi d’impresa (Cnc), prevista dall’art. 12 e ss. del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (dlgs 14/2019, Ccii), deve applicare buona fede e correttezza e non può invocare genericamente l’applicazione della disciplina di vigilanza prudenziale bancaria per sospendere o revocare le prestazioni o le …