Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Da ItaliaOggi. Da studio associato a società di capitali esentasse. Potrà avvenire in regime di neutralità fiscale il passaggio da aggregazioni di professionisti soggette ad Irpef a società sottoposte al regime del reddito d’impresa; non imponibili i riaddebiti al cliente per spese sostenute per suo conto e conseguente indeducibilità delle stesse spese; queste, oltre all’affermazione del principio …

Da ItaliaOggi. Il rinnovo degli Organi amministrativi delle Società del MEF – Ministero Economia e Finanze previsto nei prossimi mesi riguarderà 694 persone, per 154 organi sociali di 122 partecipate. Delle 122 Società, 19 sono a controllo diretto e 103 a controllo indiretto; dei 154 Organi sociali, 89 sono consigli d’amministrazione e 65 collegi sindacali; le 694 …

Dal Sole24Ore. Arriva la proposta di un nuovo schema di bilancio per quelle realtà iscritte nella sezione «enti filantropici» del Registro unico nazionale che, a differenza della generalità degli altri enti del terzo settore, si contraddistinguono, per lo svolgimento di attività di natura «erogativa», traendo le proprie risorse in gran parte da contributi pubblici e …

Da ItaliaOggi. Ai professionisti conviene fare squadra. Solo costituendo una società, infatti, possono accedere ai nuovi incentivi per l’autoimpiego (non lo possono fare singolarmente, avendo già la partita Iva): un voucher fino a 50mila euro per acquisto di beni strumentali più un contributo a fondo perduto d’importo fino al 70% delle spese entro i 200mila euro. Inoltre, non pagano un euro di …

Dal Sole24Ore. Il decreto legislativo approvato ieri dal governo (si veda anche pagina 5) con riferimento al reddito d’impresa si prefigge l’obiettivo di avvicinare i valori contabili a quelli fiscali, mediante alcune previsioni che mettono fine a dei classici casi di doppio binario e rivedono la fattispecie dei riallineamenti che nel tempo era divenuta troppo …

Da ItaliaOggi. Rendere il mercato dei capitali nell’Unione europea più attraente per le società e facilitare l’accesso delle pmi e delle start-up alle borse europee. Per perseguire questo obiettivo il Parlamento Ue ha approvato il cosiddetto «listing act», ovvero il pacchetto di norme proposto dalla commissione europea volto a rendere i mercati dei capitali europei più attraenti per le …

Da ItaliaOggi. Possibilità di ricorrere all’istituto della transazione fiscale anche nell’ambito della composizione negoziata della crisi. Il provvedimento messo a punto dal ministro della giustizia è atteso la settimana prossima in consiglio dei ministri. Il testo prevede la possibilità di transigere i debiti erariali e previdenziali nell’ambito della composizione negoziata istituto che, secondo l’attuale formulazione, prevede la possibilità di negoziare il debito …

Dal portale ‘Laleggepertutti.it’. I soci non hanno la responsabilità per i debiti di una Società a Responsabilità Limitata (SRL) salvo nel momento della liquidazione della società. L’amministratore può essere tenuto a pagare i debiti della società solo in caso di cattiva gestione. Le Società a Responsabilità Limitata (SRL) rappresentano una delle forme societarie più diffuse …

Le società a responsabilità limitata semplificate si avvicinano alle 400.000 unità e crescono mediamente di quasi il 10% l’anno. Dal dicembre 2019 al dicembre 2023 sono passate da 259.928 a 374.185 con una crescita che ha sfiorato il 44% (43,96). Sono alcuni dei dati forniti a ItaliaOggi Sette da Unioncamere-Infocamere sulla base delle società iscritte al registro delle …