Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Da Norme & Tributi. La Commissione Arconet ha approvato lo schema di decreto per il 17° aggiornamento dei principi contabili, inclusa l’armonizzazione con il nuovo Codice degli appalti, come delineato nel Dlgs 36/2023. Tra le novità del provvedimento, discusso il 17 luglio e in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, spicca l’adeguamento dell’allegato 4/2 del Dlgs. 118/2011 …

Da Euroconference News e QuotidianoPiù. In un Documento di ricerca – pubblicato dalla FNC e relativo ai profili aziendalistici e civilistici dell’adozione di adeguati assetti organizzativi) – è stata dedicata una intera sezione specifica al tema degli assetti “contabili”, la cui valutazione di adeguatezza attiene, in primo luogo, alla loro idoneitàsegnaletica,ossia alla capacità di intercettare in …

Da Informazione Fiscale. Dal 29 luglio è possibile trasmettere online il modello per comunicare all’Agenzia delle Entrate la cessazione dell’incarico affidato ai depositari delle scritture contabili. In caso di mancata comunicazione da parte dei diretti interessati possono procedere in autonomia i professionisti coinvolti, come i commercialisti. La novità, che rientra nei lavori della riforma fiscale, è applicabile dal 13 gennaio scorso ma …

Da ItaliaOggi. Più bilanci semplificati ma non per tutti gli Ets, in quanto le nuove disposizioni non si applicheranno agli enti personificati. Le novità riguarderanno i rendiconti che inizieranno il primo gennaio 2025, ma nel caso di enti con bilanci a cavallo d’anno le nuove norme potranno essere anticipate o posticipate. È quanto deriva dalle nuove …

Dal Sole24Ore. Lo scenario . Con le norme su report e controlli Esg domanda di consulenza già in crescita. Ma tra avvocati e commercialisti l’offerta è ancora scarsa L’ultima nata in ordine di tempo è la figura del revisore della sostenibilità, il professionista che dovrà attestare la conformità dei report aziendali sugli obiettivi Esg (acronimo …

Nell’intervista a Gianluca Gramegna, responsabile della sostenibilità del Gruppo ERG evidenziato il ruolo cruciale del controllo interno Da tempo intorno al concetto di ‘sostenibilità aziendale’ si è animato un dibattito non solo accademico e si sono realizzati corsi di formazione per adeguare la preparazione di professionisti contabili al fine  di comprendere al meglio la materia. Dunque …

Da ItaliaOggi. Via libera alle domande della nuova Iscro, l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa per i professionisti senza cassa iscritti alla gestione separata dell’Inps. Le domande per l’anno 2024 (se c’è stata riduzione di reddito nel 2023 rispetto al biennio 2021/2022) si presentano dal 1° agosto al 31 ottobre. Lo spiega l’Inps nella circolare n. 84/2024, illustrando la disciplina …

Da Eutekne.info. Importante sottolineatura in caso di fusioni a seguito di acquisizioni con indebitamento, è obbligatoria una relazione del revisore legale della ‘società obiettivo’, ovvero la società destinata ad essere incorporata o della società acquirente, da allegare al progetto di fusione. E tale relazione obbligatoria deve essere pubblicata sul sito della società oppure, in alternativa, …

Dal Sole24Ore. La Corte costituzionale conferma la legittimità del perimetro attuale dei professionisti abilitati a rilasciare il visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi e Iva. Stop quindi alla richiesta di allargamento anche ai tributaristi richiesta dalla Lapet, l’associazione da cui era partita l’iniziativa che aveva portato il Consiglio di Stato a sollevare dubbi sull’articolo …

Da ItaliaOggi e Sole24Ore. La spesa legata al Pnrr avanza. Rispetto all’ultima rilevazione di fine 2023 quando, al netto delle misure fuoriuscite dal Piano, il contatore della spesa aveva toccato quota 42 miliardi, dopo sei mesi l’asticella si ferma a 51,36 miliardi. A due anni dalla conclusione del Piano (a meno che non intervengano proroghe sulla cui necessità il ministro Raffaele Fitto preferisce …