Area Stampa
Codice della crisi d’impresa slitta al settembre 2021
Nel Decreto Liquidità rinvìo di un anno, con effetti e perdite sterilizzati fino al dicembre 2020 e l’entrata in vigore del codice della crisi che slitta al 1 settembre 2021.
L’inrl appronta il programma per il dopo Covid-19, al fianco delle imprese e della collettività
Sul numero di ItaliaOggi un ampio resoconto sulle tre videoconferenze territoriali svoltesi la scorsa settimana e sul Consiglio Nazionale dell’istituto che ha approntato le prime azioni da mettere in campo nel dopo Covid-19, a partire dalla richiesta di deroga sugli audit per il bilancio 2020. Già pronti, poi, i corsi di formazione gratuiti per i …
Con il Decreto Cura Italia Microcredito protagonista nel rilancio delle imprese
Secondo un articolo apparso su ItaliaOggi nel Decreto Cura Italia ci sono tutti i presupposti per un ruolo preminente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, col quale l’INRL vanta una intesa pluriennale. ITALIAOGGI-SU-MICROCREDITO-del-30-MARZO-2020Download
Oltre 70 delegati regionali e provinciali alle quattro videoconferenze promosse dall’Inrl
Largo successo delle quattro videoconferenze organizzate dall’Inrl negli ultimi giorni che hanno visto coinvolti i delegati regionali e provinciali. Agli incontri virtuali hanno partecipato oltre 70 delegati con tanti apprezzamenti per l’impegno dell’Inrl e per il nuovo programma di iniziative sia in campo formativo che in quello istituzionale. In allegato il comunicato stampa con un …
dall’inrl la richiesta al governo: stop agli adempimenti
Sul numero di oggi, venerdì 27 marzo, il Presidente dell’istituto Ciro Monetta rilancia la proposta contenuta nella lettera inviata al premier Conte due giorni fa: occorre sospendere tutti gli adempimenti fino al 31 dicembre 2020, perché con le restrizioni in atto è impensabile che i professionisti possano svolgere regolarmente le loro consulenze, soprattutto chi, come …