Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

L’articolo sul Sole24Ore mette sotto la lente d’ingrandimento la misura relativa al contributo a fondo perduto alle piccole imprese e sebbene sia una somma non fiscalmente rilevante e quindi a beneficio totale, la norma presenta alcune ombre. Prima fra tutte, la tempistica: i tempi di erogazione dovranno essere velocissimi ed il meccanismo dipende da un …

Con 100 miliardi di euro di evasione fiscale e oltre 950 miliardi di crediti inesigibili per lo Stato, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini – in una intervista al quotidiano ‘La Stampa’- lancia un appello al Governo invitandolo ad attuare subito la riforma fiscale che sia ispirata al concetto “pagare meno, pagare tutti…” …

Su ItaliaOggi i risultati delle simulazioni sul taglio dell’acconto che evidenziano il paradosso di una penalizzazione per le imprese che rischia di diventare una vera e propria ‘ingiustizia tributaria’.

Sul numero di ItaliaOggi in edicola, il commento del Presidente Monetta sul DL Rilancio e la proposta di una ‘task force’ di professionisti contabili per fornire una consulenza professionale solidale alle imprese. Intanto nel webinar del mercoledì, il tesoriere Inrl Paolo Brescia ha illustrato le peculiarità della revisione delle società partecipate.

Versione ‘telematica’ per il processo tributario. In un articolo sul sole24Ore di Ivan Cimmarusti, si spiegano i dettagli. Il Dl 34/2020 pubblicato in Gazzetta ufficiale ufficializza infatti l’udienza virtuale anche per i giudici tributari e per il personale amministrativo. Ma si dovrà attendere giugno, quando il Mef consegnerà le firme digitali a circa il 50% …

ItaliaOggi esamina nel dettaglio il pacchetto di aiuti e sostegni al mondo dei professionisti ed evidenzia le sostanziali differenze su bonus, fondo perduto e congedi parentali a seconda dell’iscrizione all’Inps o alle casse private.

La sospensione dei pagamenti all’agente di riscossione è scattata con la pubblicazione del Decreto Rilancio.

Su ItaliaOggi un esaustivo esame del Decreto Rilancio rivela tutti gli ammessi e gli esclusi agli aiuti a fondo perduto.

L’emergenza covid-19 ha imposto nuove tempistiche per avvisi bonari e cartelle: per il Fisco i pagamenti slittano a settembre. Ossigeno as tempo limitato per famiglie e imprese.. quando l’INRL aveva chiesto a gran voce la sospensione di tasse e tributi fino alla fine dell’anno..

Sulla pagina di ItaliaOggi una prima analisi dell’istituto sui contenuti del decreto Rilancio, la presentazione dell’App dell’Inrl ed un focus, anche attraverso i webinar, sulla revisione legale negli enti locali.