Posts in category

Area Stampa


Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.5 – 28/03/25

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.4 – 14/03/25

Read More

Su ItaliaOggi le precisazioni del Ministero del Lavoro circa le tempistiche e le modalità del bonus/indennità di 1000 euro di maggio per tutti i liberi professionisti.

Sul sole24Ore un attenta disamina della nuova disciplina sui reati tributari che ora entra in vigore. Con la presentazione delle prossime dichiarazioni da parte di società scatta infatti per la prima volta la responsabilità amministrativa degli enti per i delitti tributari legati alle dichiarazioni. Infatti, le novità introdotte dal Dl 124/2019 e quelle più recenti …

Dieci articoli nella prima bozza del Decreto agosto. E tutti afferenti al settore lavoro. Dai bonus di 600 e 1000 mille alla Cig Covid, tante sono le novità in arrivo. Ecco le prime anticipazioni apparse sul quotidiano “Il Giornale di Sicilia” che rivela come nella bozza di testo ci sono anche mirate misure per contrastare richieste …

Su ItaliaOggi le istanze avanzate dalla Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, nel corso della manifestazione di ieri a Montecitorio.

L’Istituto Nazionale Revisori Legali ha sottoscritto con il Gruppo 24 ORE un accordo di convenzione grazie al quale è in grado di consentire ai propri iscritti di sottoscrivere un abbonamento annuale a Il Sole 24 ORE Digitale + Norme&Tributi Plus Fisco a una tariffa convenzionata che prevede uno sconto del 16% rispetto al listino. Per …

Sul Sole24Ore la richiesta delle imprese di sospendere l’imputazione a conto economico degli ammortamenti di beni materiali e immateriali per evitare di chiudere i bilanci 2020 con forti perdite generate dall’emergenza del covid-19. Possibile provvedimento già nel Decreto governativo di agosto.

Una importante annotazione di Assonime, riportata dal Sole24Ore di oggi che evidenzia come anche in caso di disavanzo maturato prima del periodo covid-19 va sospeso l’obbligo di ricapitalizzare.

Ammorbidite le verifiche sulle qualifiche per i professionisti UE e pieno riconoscimento dei tirocini svolti da stranieri comunitari in paesi diversi da quello di origine anche se non svolti in Italia. Sono due delle novità più importanti nella bozza di Legge Europea 2020 che verrà presto esaminata dal Consiglio dei Ministri.

L’Istituto riprende carta e penna e scriverà una lettera al mef con una esplicita richiesta di chiarimenti su diverse incognite generate dalla proroga ‘discriminatoria’ delle nomine dei revisori legali nelle srl e nelle coop. Intanto si tirano le somme del primo ciclo di webinar, che ha registrato un successo di partecipanti.

Il Sole24Ore lancia l’allarme liquidità per una pmi su tre, come più volte segnalato dallo stesso INRL. Per fronteggiare questa emergenza si evidenzia l’urgenza di avere a disposizione tra i 25 ed i 37 miliardi di euro.