Posts in category

Area Stampa


mef, il pagamento del contributo per l’iscrizione al registro per il 2025 fissato a 57 euro

Read More

Giorgetti prospetta la modifica della norma sulle nomine di tecnici mef nei collegi sindacali e di revisione delle società beneficiarie di contributi pubblici

Read More

Concordato preventivo biennale: adesioni al 15%, pari a circa 700mila contribuenti su 4,7 milioni

Read More

Più tempo negoziare gli aiuti: così titola ItaliaOggi nel commentare i risvolti positivi per kle imprese derivanti dalla proroga del Temporary Framework.

L’Italia offre il sistema fiscale meno competitivo tra tutti quelli dei 36 Paesi più industrializzati aderenti all’Ocse “a causa del pesante carico amministrativo e del sistema impositivo sulle persone: sono necessarie circa 169 ore per adempiere a tutti gli obblighi fiscali” che incombono su chi porta avanti attività economiche.E’ quanto emerge dall’ultima edizione dell’indice internazionale sulla …

Su ItaliaOggi la specifica della norma introdotta dal Decreto Agosto che sospende gli ammortamenti per tutti i soggetti che non adottano i principi contabili internazionali.

Nella lunga intervista rilasciata dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, la sua ‘terapia anti-covid’ con un chiaro messaggio al sistema bancario italiano che, in presenza di surplus, deve liberare risorse e liquidità per imprese e famiglie al fine di fronteggiare la nuova emergenza causata dall’ondata di ritorno della pandemìa. Qui di seguito l’intervista integrale …

Su ItaliaOggi l’importante riconoscimento del ministero all’attività formativa dell’Inrl.

Nella Nota di aggiornamento (Nadef) il Ministero dell’Economia,come riporta ItaliaOggi, destina risorse al mondo delle imprese per fronteggiare l’emergenza ma soprattutto per tutalre la continuità aziendale.

Sul Sole24Ore di oggi i correttivi per semplificare gli aumenti di capitale nelle SpA e nelle Srl, per superare lo stallo del periodo covid-19. Una corsia preferenziale che contempla anche la piena tutela dei soci dissenzienti

Su ItaliaOggi , il Tesoriere dell’Inrl, Paolo Brescia esprime perplessità su alcuni passaggi dell’art.44 del Decreto Semplificazioni che potrebbe avere tratti incostituzionali.

Su ItaliaOggi Sette di ieri un’attenta analisi delle possibili conseguenze nei prossimi bilanci delle imprese della rivalutazione dei beni.

Nuova iniziativa dell’istituto a tutela delle imprese, con una istanza avanzata al Governo e riportata su ItaliaOggi, per adottare strumenti a tutela dei bilanci ed evitare i molteplici default che si prospettano a causa dell’emergenza covid-19.