Posts in category

Area Stampa


mef, il pagamento del contributo per l’iscrizione al registro per il 2025 fissato a 57 euro

Read More

Giorgetti prospetta la modifica della norma sulle nomine di tecnici mef nei collegi sindacali e di revisione delle società beneficiarie di contributi pubblici

Read More

Concordato preventivo biennale: adesioni al 15%, pari a circa 700mila contribuenti su 4,7 milioni

Read More

Piena solidarietà espressa dall’ INRL (Istituto Nazionale Revisori Legali) al revisore Sergio Tempo che dopo anni di puntuali verifiche e ripetuti rilievi di irregolarità nei bilanci di enti come l’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Cosenza ed il Comitato Regionale per le Attività Produttive (CORAP) della Regione Calabria, è stato rimosso dai suoi incarichi. In una …

In un comunicato stampa dell’Inrl, la piena solidarietà espressa al revisore Sergio Tempo che dopo anni di puntuali verifiche e ripetuti rilievi di irregolarità nei bilanci di enti come l’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Cosenza ed il Comitato Regionale per le Attività Produttive (CORAP) della Regione Calabria, è stato rimosso dai suoi incarichi. In una …

Nelle pagine ‘Norme & Tributi’ del Sole24Ore un importante chiarimento contabile: nel bilancio 2020, l’Irap di competenza è solo quella effettivamente dovuta per l’esercizio, cioè al netto dell’eventuale prima rata di acconto non versata grazie al decreto Rilancio. Per arrivare a questo risultato, la prima rata dell’acconto (non pagata) non deve essere registrata in contabilità, …

Moratoria fino al 30 giugno 2021 per le micro, piccole e medie imprese che hanno ottenuto i prestiti agevolati relativi all’«Autoimprenditorialità» e all’«Autoimpiego». La proroga, genericamente prevista per i finanziamenti in essere dalla legge di bilancio 2021 (la precedente scadenza era al 31/12/2020), è stata resa operativa da Invitalia. E vale automaticamente senza alcuna formalità

L’Italia ha chiesto alla Commissione Europea il differimento di un anno del termine entro cui recepire la direttiva 1023/19 sui quadri di ristrutturazione preventiva. La domanda di proroga è stata inviata a Bruxelles, anche a scopo cautelativo nell’eventualità che non sia possibile coordinare il Codice della crisi con la Direttiva in tempo per la scadenza …

Su ItaliaOggi l’annuncio e gli approfondimenti circa la costituzione di quattro commissioni interne che hanno già raccolto numerose adesioni volontarie…A seguire un articolo del tesoriere Paolo Brescia sulla continuità aziendale e le notizie dal territorio.

In un articolo di Roberto Lenzi sul Sole24Ore, il punto sulle richieste per ottenere i fondi per rilanciare le imprese in crisi. Gli attuali proprietari, i potenziali compratori o i dipendenti possono ora contare sul “Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa” per finanziare progetti di rilancio. Il Mise, attraverso …

Le imprese italiane sono state le meno aiutate in Europa nel primo lockdown del 2020: hanno ricevuto aiuti pari a 26 miliardi di euro tra prestiti agevolati o ristori, l’1,45% del pil, una percentuale inferiore rispetto a tutti gli altri paesi europei. La Francia, ad esempio, ha messo a disposizione delle imprese 123 miliardi, seguita …