mercoledì, Febbraio 5 2025
Latest
Milleproroghe: bocciato in commissione l’emendamento per la rottamazione quinquies. ma i promotori della proposta ci riproveranno
MEF: adottato il principio etico in materia di riservatezza, segreto professionale, indipendenza e obiettività del soggetto incaricato della rendicontazione di sostenibilità
L’unione Europea ha varato l’A.I. Act, 60 provvedimenti per regolare l’uso dell’Intelligenza Artificiale
Col bilancio in forma abbreviata nuove facilitazioni per le microimprese
Facebook
LinkedIn
Istituto
Notizie
Circolari agli iscritti INRL
Relazione del Presidente sul 2019
Iniziative
Internazionalizzazione INRL
Accordo per il microcredito
Principi ISA Italia
CCNL – Contratto Collettivo Nazionale
Attività istituzionali
Attività davanti le Commissioni
Convocazioni CTU
Nota informativa
Organismi
Consiglio Nazionale INRL
Collegio dei Revisori
Collegio dei Probiviri
Delegazioni INRL
Commissioni INRL
Vetrina articoli INRL
Modulo d’ordine
Statuto INRL
Segreteria
Iscrizioni
Come iscriversi
Iscrizioni online – prime iscrizioni
Iscrizione soci aggregati
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione LAPET
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione INT
Iscrizione Giovani Revisori
Iscrizione Tirocinanti
Formazione
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2024
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2024
Formazione accreditata 2024 – Enti Locali e MEF – Rinnovo convenzione CSEL
Corso di preparazione e avvicinamento all’esame di abilitazione professionale per Revisore Legale
Webinar del Mercoledì
Contabilità e Fiscalità
Formazione permanente
Proroga al 31/12/2022 degli obblighi di formazione relativi al 2020 e al 2021
Normativa Formazione obbligatoria
Il Revisore
Archivio Documentazione utile – Revisori
News RGS
News EE.LL
Normativa
Codice etico
Tirocinio
Tariffe
Sportello del Revisore
Area Stampa
Comunicati Stampa
Rassegna Stampa
Il Giornale del Revisore
Quindicinale Revisori
Convenzioni
Mail
Istruzioni per il settaggio casella mail
Login
Block H-2
Milleproroghe: bocciato in commissione l’emendamento per la rottamazione quinquies. ma i promotori della proposta ci riproveranno
Admin Inrl
4 Febbraio 2025
MEF: adottato il principio etico in materia di riservatezza, segreto professionale, indipendenza e obiettività del soggetto incaricato della rendicontazione di sostenibilità
Admin Inrl
3 Febbraio 2025
L’unione Europea ha varato l’A.I. Act, 60 provvedimenti per regolare l’uso dell’Intelligenza Artificiale
Admin Inrl
3 Febbraio 2025
Col bilancio in forma abbreviata nuove facilitazioni per le microimprese
Admin Inrl
3 Febbraio 2025
Block H-1
Milleproroghe: bocciato in commissione l’emendamento per la rottamazione quinquies. ma i promotori della proposta ci riproveranno
Admin Inrl
4 Febbraio 2025
MEF: adottato il principio etico in materia di riservatezza, segreto professionale, indipendenza e obiettività del soggetto incaricato della rendicontazione di sostenibilità
Admin Inrl
3 Febbraio 2025
Block H-3
MEF: Entrati in vigore i principi professionali sulla gestione della qualità
Admin Inrl
30 Gennaio 2025
Per collegi sindacali e revisori si va verso una delimitazione della responsabilità solidale con gli amministratori di società
Admin Inrl
30 Gennaio 2025
Guardia di finanza: per le imprese che hanno aderito al concordato preventivo biennale, basse le probabilità di verifiche
Admin Inrl
29 Gennaio 2025
Webinar del Mercoledì 29 gennaio 2025
Admin Inrl
29 Gennaio 2025
enti locali: per gli organi di revisione significative novità normative
Admin Inrl
29 Gennaio 2025
Contabilità e Fiscalità – Lunedì 27 gennaio
Admin Inrl
27 Gennaio 2025
Block H-4
In italia “Riserve professionali” ingiustificate che penalizzano revisori legali e tributaristi
Admin Inrl
27 Gennaio 2025
professionisti: quote e contributi frenano le aggregazioni
Admin Inrl
27 Gennaio 2025
studi professionali sempre più…rosa
Admin Inrl
24 Gennaio 2025
Parte la distribuzione del ‘Quindicinale Revisori’, un nuovo supporto di informazione dell’INRL
Admin Inrl
23 Gennaio 2025
Milleproroghe: emendamenti con richieste per nuova rottamazione delle cartelle e riapertura termini definizione agevolata
Admin Inrl
23 Gennaio 2025
Corte dei Conti ‘bacchetta’ i Comuni: scarso controllo sulle partecipate
Admin Inrl
22 Gennaio 2025
enti locali, raffica di adempimenti per gli organi di controllo
Admin Inrl
21 Gennaio 2025
Diritto societario: arriva il modello digitale UE per le società di persone
Admin Inrl
21 Gennaio 2025
Block H-5
Gennaio, per revisori e sindaci è tempo di verifica degli assetti organizzativi
Admin Inrl
20 Gennaio 2025
professioni: in ribasso i Candidati agli esami e per i revisori legali, nel 2023, ammissioni con oltre 650 abilitati (79%)
Admin Inrl
20 Gennaio 2025
Enti locali: i revisori devono inserire in bilancio gli oneri del CCNL 2025/2027
Admin Inrl
17 Gennaio 2025
Intelligenza artificiale: norme etiche per tutte le professioni tecniche
Admin Inrl
17 Gennaio 2025
Negli studi dei revisori legali buste paga più ricche
Admin Inrl
16 Gennaio 2025
Webinar del Mercoledì 15 gennaio 2025
Admin Inrl
15 Gennaio 2025
Enti locali, pronto il nuovo modello sui flussi di cassa
Admin Inrl
14 Gennaio 2025
il calendario fiscale 2025, tutte le novità e le scadenze
Admin Inrl
13 Gennaio 2025
In distribuzione il numero di fine anno del Giornale del revisore
Admin Inrl
10 Gennaio 2025
Organo di controllo obbligatorio per gli enti e le srl che ricevono contributi pubblici
Admin Inrl
10 Gennaio 2025
Facebook
LinkedIn
MENU
Istituto
Notizie
Circolari agli iscritti INRL
Relazione del Presidente sul 2019
Iniziative
Internazionalizzazione INRL
Accordo per il microcredito
Principi ISA Italia
CCNL – Contratto Collettivo Nazionale
Attività istituzionali
Attività davanti le Commissioni
Convocazioni CTU
Nota informativa
Organismi
Consiglio Nazionale INRL
Collegio dei Revisori
Collegio dei Probiviri
Delegazioni INRL
Commissioni INRL
Vetrina articoli INRL
Modulo d’ordine
Statuto INRL
Segreteria
Iscrizioni
Come iscriversi
Iscrizioni online – prime iscrizioni
Iscrizione soci aggregati
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione LAPET
Iscrizione Soci Aggregati – Convenzione INT
Iscrizione Giovani Revisori
Iscrizione Tirocinanti
Formazione
Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2024
Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2024
Formazione accreditata 2024 – Enti Locali e MEF – Rinnovo convenzione CSEL
Corso di preparazione e avvicinamento all’esame di abilitazione professionale per Revisore Legale
Webinar del Mercoledì
Contabilità e Fiscalità
Formazione permanente
Proroga al 31/12/2022 degli obblighi di formazione relativi al 2020 e al 2021
Normativa Formazione obbligatoria
Il Revisore
Archivio Documentazione utile – Revisori
News RGS
News EE.LL
Normativa
Codice etico
Tirocinio
Tariffe
Sportello del Revisore
Area Stampa
Comunicati Stampa
Rassegna Stampa
Il Giornale del Revisore
Quindicinale Revisori
Convenzioni
Mail
Istruzioni per il settaggio casella mail
Login
Back