Buona Pasqua dall’INRL

Read More

Incontro sull’esame per revisore legale – tutto quello che devi sapere

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.6 – 11/04/25

Read More

Con la Circolare n.3 del 20 febbraio scorso il Ministero dell’economia e Finanze ha chiarito alcuni adempimenti in materia di formazione continua, non solo riferiti ai criteri di accreditamento dei crediti formativi, ma anche sulla delicata tematica delle sanzioni in caso di inadempimenti. Il Mef ha infatti inserito una sorta di ‘moratoria’ per quegli iscritti …

Con la Circolare n.3, MEF – RGS – Prot. 28807 del 20/02/2020, disponibile sul sito del MEF a questo link, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato le modalità per l’accreditamento degli Enti Formatori che vorranno erogare l’offerta formativa per i Revisori Legali al fine di adempiere all’obbligo dei 20 crediti formativi annui. L’Istituto …

Nel Decreto Milleproroghe la nuova impostazione riferita alle tempistiche per la revisione legale nelle srl, con gli adempimenti da compiere che interessano da vicino soprattutto le 50mila srl che non hanno ancora nominato un revisore. ITALIAOGGI-SETTE-24-FEBBRAIO-2020-1Download

Una interessante e utile analisi sull’applicazione dei principi contabili nelle nuove disposizioni di legge in materia di appalti. ITALIAOGGi-22-FEBBRAIO-1-1Download

Avvallo della Regione Siciliana alla proposta della delegazione Inrl-Sicilia per l’organizzazione di convegni formativi nelle province siciliane rivolti ai dirigenti scolastici. IO-STUDIO-NEWS-20-FEBBRAIODownload

Su ItaliaOggi un ampio resoconto del consiglio nazionale Inrl tenutosi nei giorni scorsi a Roma, dove si è discusso su e-learning, sulle attività per il territorio e sulla giornata nazionale della revisione legale, grande momento per la categoria con inviti estesi a personaggi istituzionali e del mondo professionale. PAGINA-INRL-ITALIAOGGI-21-FEBBRAIODownload

Proficuo incontro della delegazione di Inrl-Sicilia, guidata dal Delegato Regionale Giuseppe Guzzo con l’assessore all’istruzione e formazione professionale della Regione Siciliana, svoltosi nei giorni scorsi a Palermo, durante il quale c’è stato apprezzamento e pieno consenso dell’assessore alla proposta dell’Inrl-Sicilia di programmare convegni formativi nelle province siciliane per informare e formare i dirigenti scolastici locali …

Su ItaliaOggi/Sette una interessante disamina delle norme del codice civile da applicare nel caso di fusioni tra società con analisi delle attività e passività delle socvietà coinvolte. ITALIAOGGI-17-FEBBRAIO-2020Download

Doveroso chiarimento nella procedura ‘alert’ prevista nel Codice della crisi d’impresa: per i debiti Iva sono stati stabiliti tre scaglioni in base al fatturato dell’impresa. ITALIAOGGI-15-FEb-su-ALERTDownload

Confermata nel Milleproroghe la disposizione per la proroga da quattro a sei mesi di tempo per la nomina dell’organo di controllo nelle srl e nelle nano-imprese. E questo per dare più tempo alle imprese di strutturarsi al meglio e ottemperare quanto disposto dal nuovo Codice della crisi d’impresa. ITALIAOGGI-14-FEB-PAGINA-NOMINA-REVISORIDownload