Quindicinale dei Revisori – n.3 – 21/02/25

Read More

Revisori della sostenibilità – importanti novità in arrivo col Milleproroghe

Read More

l’inrl rinnova il pieno sostegno alla proposta della rottamazione quinquies

Read More

In una lettera aperta i vertici Inrl propongono un gruppo di esperti professionisti volontari da affiancare ai governanti ed alla commissione costituita dal premier Conte per fronteggiare sul territorio l’emergenza economia. Cresce, intanto, il successo dei webinar dello ‘Sportello del Revisore’, con centinaia di adesioni. Apprezzato l’ultimo incontro sui ‘controlli interni’ condotto da Giuseppe Castellana.

In Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale sulla modulistica per i bilanci del terzo settore, con due modalità a seconda del volume di ricavi, proventi o entrate, con la soglia fissata a 220mila euro.

Sul Sole24Ore una disamina sulle procedure di controlli e verifiche nell’attività dei sindaci. Previste anche riunioni in conference-call.

Nel numero odierno di ItaliaOggi il rilancio delle specificità professionali del revisore ed una esaustiva sintesi dei contributi di idee, proposte e suggerimenti dei delegati regionali e provinciali raccolte nelle quattro videoconferenze organizzate dall’Inrl.

Roma, 16 aprile 2020A tutti gli iscritti INRLGentile Collega,desidero ricordarti che l’attività di Segreteria dell’Istituto non si è arrestata neanche in questo periodo di emergenza sanitaria ma ha proseguito tutte le sue funzioni grazie all’attività di smart working di cui l’INRL si è pienamente dotato.Questo ci ha permesso peraltro di attivare la formazione e-learning mettendola …

Ecco in formato pdf il modulo per la presentazione di domande per prestiti fino a 25mila euro per le PMI ed i professionisti. Basterà compilarlo e inviarlo via mail, anche non certificata, alla propria banca di riferimento o al consorzio di garanzia fidi per chiedere il finanziamento. A disposizione fino a 25mila euro per imprese, …

Niente sanzioni in caso di insufficienti versamenti degli acconti 2020, imposte sostitutive, Ivie e Ivafe: è tra i chiarimenti più rilevanti contenuti nella circolare n°9/E emessa ieri dall’Agenzia delle Entrate  che ha inteso metter ordine nelle misure fiscali introdotte dal decreto legge n°23 dell’8 aprile 2020, fornendo le sue risposte ai quesiti inoltrati dalle associazioni …

Su oltre 660mila domande inoltrate da imprese e famiglie al sistema bancario per un totale di 75 miliardi di euro su finanziamenti residui interessati dalle moratorie sui prestiti fino al 3 aprile, sono state 437mila le richieste accolte pari a circa 58 miliardi di euro: è il rilevamento della task-force del Mef istituita proprio per …