Fisco: la composizione negoziata della crisi è una rottamazione indiretta


Da ItaliaOggi.

Dalla composizione negoziata della crisi una chance in più per la dilazione delle cartelle esattoriali. Grazie alla transazione fiscale, che potrebbe produrre effetti paragonabili a una sorta di rottamazione quinquies.

Infatti l’art.23 comma 2 bis del dlgs 136/2024, inserito con il correttivo-ter del Codice della crisi d’impresa, consente all’imprenditore in crisi, anche in difficoltà a pagare le proprie cartelle, di accedere alla composizione negoziata e di proporre un accordo di transazione fiscale, rivolto all’Agenzia delle Entrate.

(continua a leggere ItaliaOggi/Documenti)

Previous L'INRL plaude per il disegno di legge (in attesa di approvazione) sulla limitazione della responsabilità dei revisori
Next Parlamento UE sulla sostenibilità aziendale: più tempo alle imprese ma ora inizia la discussione sulle modifiche per ridurre l'onere regolatorio