Dal Sole24Ore.
Prevede anche un nuovo Albo dei revisori cooperativi il disegno di legge delega, approvato dal Consiglio dei ministri il 28 marzo, per la riforma delle norme sulle cooperative e per la revisione di alcuni istituti del Codice della crisi di impresa.
Il Ddl, predisposto dal Mimit, punta a rafforzare la vigilanza sulle cooperative, grazie alla nascita di un Albo unico delle coop. Allo stesso modo, si prevede di istituire un Albo unico dei revisori cooperativi in cui far confluire quelli già esistenti e da aprire anche ai professionisti. In particolare potrebbero iscriversi i commercialisti, gli avvocati e i consulenti del lavoro dopo la frequenza di un corso di formazione abilitante. Da questo Albo potrebbe attingere il Ministero, con procedura di selezione pubblica, per rafforzare le file dei revisori già incaricati di vigilare sulla gestione delle cooperative cosiddette libere (che non fanno capo a centrali cooperative).
Soddisfatto l’Inrl (istituto nazionale revisori legali) perché l’iniziativa «vedrà i revisori legali in prima linea». L’associazione è pronta «a varare un corso di formazione per il futuro albo dei revisori delle cooperative».