Alta Formazione INRL – 1^ Sessione 2025 – Primo incontro Venerdì 28 marzo


Si avvicina la data del primo incontro del programma di Alta Formazione INRL per questa prima sessione del 2025.

Venerdì 28 marzo, dalle ore 9,00 alle ore 14.00, un incontro che varrà 5 crediti formativi accreditati MEF per il 2025.
Peraltro sarà un incontro interamente dedicato alla rendicontazione di sostenibilità, dunque i crediti maturati saranno validi per chi vuole assolvere l’obbligo formativo anche per il 2025 per poter essere iscritto nell’elenco dei revisori della sostenibilità. (5 CFU materie caratterizzanti la sostenibilità, Gruppo D)

Programma della mattinata:

Ore 8.45 – Apertura collegamento e registrazione partecipanti
Ore 9.00 – Dott.ssa Camilla Rubega – Linee guida CEAOB per attività di limited assurance su rendicontazione di sostenibilità: il Principio di attestazione della rendicontazione di sostenibilità – SSAE (Italia) – Parte 1 – D.1.7
Ore 11.15 – Coffee Break
Ore 11.30 – Prof. Massimiliano Annetta – Rendicontazione di sostenibilità – aspetti di “reporting e auditing” – D.1.11
Ore 14.00 – Chiusura evento

Vi ricordiamo che la lezione è inserita all’interno del pacchetto di Alta Formazione INRL 2025.

Un programma strutturato con al suo interno le principali novità normative e chiaramente con un occhio di riguardo alla rendicontazione di sostenibilità. Il programma infatti, oltre a garantire i consueti 10 crediti formativi caratterizzanti la revisione legale (Codice MEF A) prevede anche i 10 crediti formativi caratterizzanti la rendicontazione di sostenibilità (Codice MEF D) obbligatori per chi ha già usufruito del periodo transitorio nel 2024. In totale dunque 6 incontri, per un totale di 26 crediti formativi, tutti ufficialmente accreditati al MEF, sufficienti per assolvere tutti gli obblighi formativi per l’intero 2025.

Confermiamo la formula che ha riscontrato il vostro gradimento negli ultimi anni. Dunque gli incontri si terranno tutti il venerdì mattina, uno ogni 2 settimane salvo il periodo Pasquale, dalle ore 9 alle ore 13, in modalità e-learning sulla piattaforma Google Meet. Ogni incontro permetterà ai partecipanti di maturare sino a 4 CFU validi per la formazione MEF 2025.
Attenzione solo ai primi due incontri, con argomento la rendicontazione di sostenibilità, che hanno una durata di 5 ore l’uno con chiusura alle ore 14.00 per permettervi di maturare i 10 crediti richiesti nel 2025 per tutti coloro che hanno già usufruito del periodo transitorio e desiderano mantenere l’abilitazione allo svolgimento dell’attività di attestazione della conformità della rendicontazione di sostenibilità.

Il pacchetto di 6 incontri, per un totale di 26 CFU 2025, ha un costo totale di € 150,00 + IVA

Gli incontri, come detto, saranno tutti online e disponibili tramite la piattaforma Google Meet e saranno tutti registrati per permettere anche a chi dovesse iscriversi al pacchetto formativo in una fase avanzata del calendario di recuperare le lezioni perse.

Per iscriversi è sufficiente compilare il seguente modulo

MODULO DI ISCRIZIONE

In risposta riceverete conferma di iscrizione e il link con tutte le indicazioni per accedere agli incontri.

Dati per effettuare il pagamento:
Bonifico Intestato a: For RevLeg INRL Srl
Iban: IT 23 W 07601 11200 001051168878
Importo: 150,00 Euro + IVA (183,00 €) per l’intero pacchetto formativo.
Causale: Alta Formazione INRL 1^ Sessione 2025

info: segreteria@revisori.it

Previous crisi d'impresa. per i giudici continuità aziendale incompatibile con il concordato semplificato
Next CTU: nelle proposte di riforma, compensi più equi formazione dedicata e maggiori tutele