Obbligo di rendicontazione solo per i contributi oltre il milione di euro erogati dallo Stato o da società da esso controllate, per finalità o progetti di interesse pubblico. Confermato l’obbligo di nomina dell’organo di controllo per le società o gli enti che dovranno rendicontare. È quanto si può leggere nella prima bozza del decreto ministeriale previsto dal comma 857 della legge di bilancio 2025.
In buona sostanza la bozza del decreto introduce un nuovo obbligo a carico degli organi di controllo, anche monocratici, delle società, degli enti, degli organismi e delle fondazioni. L’obbligo scatta al momento di ricezione, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, di un contributo a carico dello Stato di entità significativa. Il livello di significatività sarà stabilito con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del MEF. L’obbligo consiste nella verifica dell’utilizzo dei contributi. secondo le finalità per i quali sono stati concessi con conseguente invio al MEF di una relazione annuale contenente le risultanze delle verifiche effettuate.