È partita la corsa per la definizione dei principi di sostenibilità, l’acronimo è Esg e comprende gli aspetti relativi all’ambiente al sociale fino alla governance: l’obiettivo è che queste informazioni nei bilanci delle imprese “completino” quelle contabili e finanziarie.
In Europa da qualche anno è in vigore la direttiva 2014/95 che ha imposto alle società di maggiori dimensioni di dare informazioni non finanziarie. Ora, con la verifica e il tagliando sul funzionamento della direttiva, l’Efrag – l’organismo di consultazione della Commissione europea sui principi contabili – si prepara a elaborare dei veri e propri standard in tema di sostenibilità.
