Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Secondo incontro Venerdì 17 ottobre

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.17 – 10/10/25

Read More

Webinar del Mercoledì 8 ottobre 2025

Read More

sostenibilità, scatta la fase 2: dal 1 ottobre invìo delle istanze di abilitazione

Read More

NEWS

Da ecnews.it La scissione dei pagamenti prevede che per gli acquisti di beni e servizi effettuati dalle Pubbliche amministrazioni, per i quali queste non siano debitori d’imposta, l’IVA addebitata dal fornitore sia versata dall’Amministrazione stessa e non dal fornitore ottenendo di fatto la scissione tra pagamento del corrispettivo e pagamento dell’imposta. Secondo il dettato dell’art. 17-ter, Decreto IVA, lo …

Dal Sole24Ore. La casse di previdenza dei professionisti possono vantare una storia di successo, e in trent’anni dalla privatizzazione hanno accumulato un patrimonio che oggi arriva a 130 miliardi. Con queste parole il presidente dell’Adepp (l’associazione degli enti di previdenza dei professionisti) Alberto Oliveti, ha aperto gli Stati generali della previdenza dei liberi professionisti che …

Da FiscoeTasse. Il Consiglio dei Ministri del 14 ottobre ha discusso i dettagli della legge di Bilancio 2026 ed anche ciò che concerne la rottamazione numero cinque. Occorrerà però un altro Cdm per l’approvazione del DDL della manovra. Sulla Rottamazione quinqiues che ha visto in questi mesi varie ipotesi, si conserva una certezza, ancorare la …

Da Sole24Ore. Il bollino di garanzia per la filiera della moda e le regole sulle recensioni online (riviste dopo i rilievi della Commissione europea) sono i principali emendamenti approvati ieri dalla commissione Industria al Senato, che sta esaminando in prima lettura il disegno di legge annuale per le Pmi. Gli interventi per la moda preparati …

RASSEGNA STAMPA

Da Lentepubblica.it Tante conferme e qualche sorpresa nell’Osservatorio  sulle Entrate Fiscali 2025, curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, che ha analizzato i redditi medi lordi dichiarati nel 2024 (relativi all’anno d’imposta 2023) da dipendenti, autonomi e liberi professionisti iscritti all’Inps e alle varie Casse previdenziali. Nel mondo delle professioni regolamentate, i divari economici restano …

Dal Sole24Ore Si anima il dibattito intorno al reporting di sostenibilità: riguardo alle semplificazizoni adottatate dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), per Assirevi ci sono ancora molti aspetti da chiarire. Innanzitutto, la fair presentation, la cui affermazione è «del tutto prematura» sia perché non è previsto dalla direttiva Csrd sia perché non è ancora assimilato nel …

Dal Sole24Ore. Verifiche last minute per gli Isa, prima di procedere a confermare la posizione in vista dell’invio telematico con il modello Redditi, in scadenza il prossimo 31 ottobre. È quindi opportuno fare chiarezza su almeno cinque punti essenziali. 1 Ateco e Cpb 2024-25 La prima verifica da fare è controllare di aver recepito i …

Dal Sole24Ore. Terzo settore, al debutto il nuovo sistema dei controlli che interesserà gli enti iscritti al Registro cui si aggiungeranno le Onlus in vista della definitiva chiusura dell’Anagrafe dal 1° gennaio prossimo. Si tratta, dunque, di una platea che potrebbe interessare 130mila enti escludendo dal totale delle realtà iscritte al Runts le imprese sociali …

MENU

Back