Quindicinale dei Revisori – n.15 – 12/09/25

Read More

Alta Formazione INRL – 2^ Sessione 2025 – Programma completo

Read More

Quindicinale dei Revisori – n.14 – 22/08/25

Read More

Il Giornale del Revisore – Luglio/Agosto 2025

Read More

NEWS

da Cantiereterzosettore.it L’atteso decreto sul controllo degli enti del Terzo settore è legge. Il testo è stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 settembre 2025 e definisce “forme, contenuti, termini e modalità per la vigilanza, il controllo e il monitoraggio sugli enti del Terzo settore”. Il decreto del 7 agosto 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche …

Nel coso di una videoconferenza i funzinari dell’Agenzia delle Entrate hanno illustrato le novità circa la delega unica agli intermediari che hanno riguardato in particolare le scadenze delle deleghe attuali, le scadenze delle deleghe attribuite agli intermediari dopo la data dell’8 dicembre 2025 e l’unificazione della validità temporale. Nel dettaglio, la data di scadenza delle …

Da Euroconferencenews.it Ai sensi dell’art. 2403, c.c., il Collegio sindacale è tenuto a vigilare sull’adeguatezza degli assetti organizzativi amministrativi e contabili adottati dalla società e sul suo concreto funzionamento… Qualora nel corso dell’attività di vigilanza, il Collegio sindacale dovesse evidenziare rischi di inadeguatezza dell’assetto organizzativo amministrativo e contabile, il Collegio sindacale dovrà richiedere all’organo amministrativo l’adozione di immediate azioni correttive e monitorarne l’attuazione. …

Dal Sole24Ore. Difficilmente un bilancio, in particolare nelle situazioni più complesse, è privo di errori, considerazione che vale anche per i bilanci delle amministrazioni pubbliche. Di questo prende atto l’Itas 2 che, in sintonia con l’Oic 29, disciplina i criteri per la correzione di errori relativi a esercizi precedenti. Gli errori consistono in omissioni o …

RASSEGNA STAMPA

Dal Sole24Ore. «In maggioranza nessuno è contrario a una nuova rottamazione, ma va fatta cum grano salis». Mentre il viceministro all’Economia Maurizio Leo ribadisce agli artigiani della Cna la linea del Governo sulla prossima definizione agevolata delle tasse non pagate, il lavoro tecnico in vista della manovra ha individuato le due priorità sul tema, e …

Dal Sole24Ore. Il Ddl delega stabilisce i principi del nuovo ordinamento: specializzazioni, tirocinio durante il corso di studi, apertura verso le società di capitali, equo compenso per le prestazioni. Il nuovo regolamento, in base ai principi e ai criteri direttivi contenuti nel Ddl accorcerà i tempi per entrare nel mondo del lavoro grazie alla possibilità …

Dal Sole24Ore. I ricavi derivanti da prestazione di servizi sono iscritti nel conto economico in base allo stato di completamento della prestazione alla data di chiusura del bilancio. Il principio contabile Itas 9, destinato alle pubbliche amministrazioni, disciplina il trattamento contabile di ricavi e proventi, nonché delle informazioni da presentare nella nota integrativa. Prima di …

Da mef.gov.it Nell’ambito della ricognizione sull’osservanza degli obblighi comunicativi di cui all’articolo 7, comma 1 lettera d-bis) del D.lgs. 39/2010 e visto il perdurare di taluni inadempimenti relativi alla comunicazione/aggiornamento dell’indirizzo PEC si sollecitano gli iscritti al registro, che non hanno ancora provveduto o che non hanno aggiornato il proprio indirizzo PEC, a procedere a …

MENU

Back