NEWS
INRL e Unoformat: una collaborazione per ampliare i servizi agli Studi Professionali
L’Istituto Nazionale Revisori Legali comunica l’avvio della collaborazione con Unoformat, del Gruppo Servizi CGN, realtà che da trent’anni affianca gli Studi dei Commercialisti e dei Consulenti del Lavoro con soluzioni integrate per la gestione delle attività di studio. CGN e Unoformat si rivolgono ai Professionisti che desiderano strumenti affidabili e aggiornati per semplificare il lavoro …
bilanci: la correzione semplificata degli errori contabili solo se il revisore è d’obbligo
Dal Sole24Ore. Nel testo del correttivo al decreto Irpef Ires che viene portato in Consiglio dei ministri in tema di correzione degli errori contabili viene introdotta la possibilità di avvalersi della semplificazione solo per i soggetti che sottopongono obbligatoriamente il proprio bilancio d’esercizio a revisione legale dei conti. Viene meglio chiarito che il termine entro …
terzo settore: gli obblighi di rendicontazione del 5 per mille per le annualità 2022 e 2023
Da Cantiereterzosettore. Gli enti del Terzo settore (Ets) che sono risultati fra i beneficiari del 5 per mille 2023 si sono visti accreditare, a fine 2024 e nel 2025, sul proprio conto corrente le somme relative, le quali devono essere rendicontate entro un anno dalla ricezione delle stesse. Allo stesso obbligo sono soggetti anche gli enti che hanno …
Per le piccole medie imprese servirebbe un principio contabile unico
Dal Sole24Ore. Principi contabili su misura per le piccole e per le micro imprese. È l’esigenza che emerge dalla consultazione promossa da Oic, che da tempo ha avviato un progetto per la semplificazione delle regole di bilancio per le realtà economiche di minori dimensioni. Attraverso quattro questionari l’Organismo italiano di contabilità ha cercato di raccogliere, …